ELETTROL REID GLU/CA 2LT SACCA
Produttore: INDUSTRIA FARM.GALENICA SENESE
Ricetta medica ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:033762028

Codice ATC:901959

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI, NON REFRIGERARE O CONGELARE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
  • SOLUZIONI ENDOVENA
  • SOLUZIONI CHE INFLUENZANO L'EQUILIBRIO ELETTROLITICO
  • ELETTROLITI ASSOCIATI A CARBOIDRATI
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

SACCA

DENOMINAZIONE

ELETTROLITICA REIDRATANTE CON GLUCOSIO E CALCIO GLUCONATO GALENICA SENESE - SOLUZIONE PER INFUSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Soluzion i che in fluenzano l'equilibrio elettrolitico.

PRINCIPI ATTIVI

1000 ml contengono: sodio cloruro 3,38 g, potassio acetato 1,96 g, potassio fosfato bibasico anidro 0,69 g, magnesio solfato 0,98 g; calciogluconato 0,71 g; glucosio monoidrato 55,0 g [ mEq/l: (Na^+ ) 58; (K^+) 28; (Ca^++ ); 3,2; (Mg^++ ) 8; (Cl^- ) 58; (HPO 4 ^-- ) 8; (SO 4 )8; (Acetato come HCO 3 ...

ECCIPIENTI

Acqua p.p.i.

INDICAZIONI

Reintegrazione dei fluidi e di elettroliti in situazioni in cui sia necessario assicurare un apporto calorico. Trattamento degli stati lievidi acidosi.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Controindicato in condizioni in cui e' presente ipercalemia o in cui esista ritenzione di potassio e fosfati. Nella grave insufficienza epatica (incapacita' a metabolizzare lo ione acetato). Non utilizzare nell'alcalosi metabolica e respiratoria. Controindicato nella fibrillazione ventricolare o in ...

POSOLOGIA

Potrebbe essere necessario monitorare il bilancio elettrolitico, il glucosio sierico, il sodio sierico e altri elettroliti prima e durante la somministrazione, in particolare nei pazienti con aumento del rilascio non osmotico di vasopressina (sindrome della secrezione inappropriata di ormone antidiu...

CONSERVAZIONE

Conservare in contenitori ermeticamente chiusi, a temperatura non superiore a 30 gradi C. Non congelare, non porre in frigorifero.

AVVERTENZE

Le infusioni endovenose di glucosio sono in genere soluzioni isotoniche. Tuttavia, nell'organismo le soluzioni contenenti glucosio possono diventare estremamente ipotoniche a livello fisiologico a causa della rapida metabolizzazione del glucosio. A seconda della tonicita' della soluzione, del volume...

INTERAZIONI

Medicinali che causano un aumento dell'effetto della vasopressina Nelseguente elenco sono indicati i medicinali che aumentano l'effetto della vasopressina, causando una riduzione dell'escrezione dell'acqua libera da elettroliti renali e un aumento del rischio di iponatremia acquisita in ospedale in ...

EFFETTI INDESIDERATI

Disturbi gastrointestinali, disturbi neuromuscolari, parestesie. A carico dell'apparato cardiovascolare: ipotensione, aritmie, disturbi della conduzione. Risposte febbrili, infezioni nella sede di iniezione, trombosi venose e flebiti. In caso di reazione avversa, interrompere lasomministrazione e co...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

In gravidanza somministrare solo in caso di effettiva necessita'. Il medicinale deve essere somministrata con particolare cautela nelle donne in gravidanza durante il travaglio, in particolare se somministratain associazione con ossitocina, a causa del rischio di iponatremia.