ELIOSID 15 FIALE NEBULIZZATO 2MG/2ML
Produttore: DYMALIFE PHARMACEUTICAL Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:036321014

Codice ATC:168200

Temperatura di conservazione:

CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA RESPIRATORIO
  • FARMACI PER DISTURBI OSTRUTTIVI DELLE VIE RESPIRATORIE
  • ALTRI FARM. PER DISTURBI OSTRUTTIVI VIE RESPIR. PER AEROSOL
  • GLICOCORTICOIDI
  • FLUNISOLIDE
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PER NEBULIZZAZIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

ELIOSID SOLUZIONE PER NEBULIZZATORE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri farmaci per le sindromi ostruttive delle vie respiratorie per aerosol, glicocorticoidi.

PRINCIPI ATTIVI

2 mg/2 ml soluzione per nebulizzatore: una fiala da 2 ml contiene flunisolide 2 mg. 1 mg/2 ml soluzione per nebulizzatore: una fiala da 2 mlcontiene flunisolide 1 mg.

ECCIPIENTI

Propilene glicole, sodio cloruro, acido citrico, sodio citrato, acquaper preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Patologie allergiche delle vie respiratorie: asma bronchiale, bronchite cronica asmatiforme, riniti croniche e stagionali.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' individuale al principio attivo o agli eccipienti delprodotto. Tubercolosi polmonare attiva o quiescente. Infezioni batteriche, virali o micotiche.

POSOLOGIA

Adulti. Meta' contenuto di una fiala da 2 mg/2 ml due volte al giorno.Bambini. Meta' contenuto di una fiala da 1 mg/2 ml due volte al giorno. Non e' consigliabile somministrare ai bambini al di sotto di quattro anni di eta'.

CONSERVAZIONE

Utilizzare il prodotto entro 12 ore dalla prima apertura della fiala.Il prodotto eccedente andra' buttato. Tenere le fiale nell'astuccio esterno per proteggere il medicinale dalla luce .

AVVERTENZE

Si ritiene che il trattamento concomitante con inibitori di CYP3A, compresi i medicinali contenenti cobicistat, possa aumentare il rischio di effetti indesiderati sistemici. L'associazione deve essere evitata ameno che il beneficio non superi il maggior rischio di effetti indesiderati sistemici dovu...

INTERAZIONI

Non sono stati effettuati studi d'interazione.

EFFETTI INDESIDERATI

Gli eventi avversi sono elencati di seguito suddivisi per organo, apparato/sistema e per frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comuni (>=1/10), comuni (>=1/100, <1/10), non comuni (>=1/1000, <1/100), rari (>=1/10000, <1/1000) e molto rari (<1/10000). Infezioni e infestazioni. Rari: infez...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il prodotto non e' raccomandato nei primi tre mesi di gravidanza; nell'ulteriore periodo e durante l'allattamento il prodotto va somministrato solo nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllodel medico.