Codice:027952023
Codice ATC:840600
NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI ENDOVENA
- SOLUZIONI NUTRIZIONALI PARENTERALI
- EMULSIONI DI GRASSI
PREPARAZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
ELOLIPID
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzioni nutrizionali parenterali.
PRINCIPI ATTIVI
Olio di soia, Lecitina d'uovo.
ECCIPIENTI
Glicerolo, Acido oleico, Idrossido di sodio, Acqua per preparazioni iniettabili
INDICAZIONI
Indicato per assicurare la copertura del fabbisogno calorico e di acidi grassi essenziali in un regime bilanciato di alimentazione parenterale nei pazienti che non sono in grado di nutrirsi in modo adeguato pervia orale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Collasso e shock, stati di coma, arteriosclerosi accertata, iperlipoproteinemia primaria e secondaria, disturbi del ricambio lipidico, embolia lipidica, diatesi emorragica, trombosi, tromboflebite, embolia acuta, epatite, stati...
POSOLOGIA
La posologia giornaliera sara' stabilita in funzione del fabbisogno calorico e dalla capacita' del paziente di eliminare i grassi. Se non diversamente indicato la posologia massima giornaliera e' di g 2 di grassi per kg di peso corporeo; tale posologia corrisponde a 20 ml/kg/giorno di farmaco al 10%...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25.C; non congelare; proteggere dalla luce.
AVVERTENZE
Somministrare le infusioni di grasso solo a temperatura ambiente. >>Avvertenze per l'uso in pediatria: si devono in ogni caso evitare regimidietetici che comportino un aumento dei trigliceridi. Controlli di laboratorio [glicemia, elettroliti (Na+, K+), colesterolo, trigliceridie quadro ematico] devo...
INTERAZIONI
Non puo' essere somministrato come soluzione veicolante di concentratielettrolitici, di medicinali su base alcolica e di altri farmaci, oppure con altre soluzioni per trasfusione. Un tale comportamento puo' alterare l'emulsione in modo tale da favorire il formarsi nel circolo diparticelle di lipidi ...
EFFETTI INDESIDERATI
Durante le infusioni di emulsioni grasse, gia' durante la prima infusione, sono possibili le seguenti reazioni indesiderate: leggero aumentodella temperatura, sensazione variabile di caldo e freddo, sensazioneanormale di calore (flush), cianosi, dispnea, mancanza di respiro, mancanza di appetito, na...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
E' controindicato. Tenuto conto delle indicazioni, il prodotto puo' essere somministrato durante l'allattamento, anche se l'impiego in questa condizione non sia comune.