EMODIAFILTRAZIONE 5000ML 2SACC
Produttore: BAXTER SpA
Farmaco generico
Uso ospedaliero
Senza lattosio
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:031510112

Codice ATC:900894

Temperatura di conservazione:

NON INFERIORE A + 4 GRADI

Scadenza:

12 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
  • EMODIALITICI ED EMOFILTRATI
  • EMOFILTRATI
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PER EMODIALISI

Confezionamento:

SACCA

DENOMINAZIONE

SOLUZIONI PER EMODIAFILTRAZIONE BAXTER

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Emodialitici ed emofiltrati.

PRINCIPI ATTIVI

1000 ml di soluzione sterile, esente da endotossine batteriche, contengono: sodio cloruro 2,630 - 7,306 g; sodio bicarbonato 1,680 - 10,081g.

ECCIPIENTI

Acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Per il trattamento di pazienti con insufficienza renale acuta; altre indicazioni sono il sovraccarico idrico, le turbe del bilancio elettrolitico ed il trattamento delle intossicazioni da sostanze dializzabili.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non esistono controindicazioni assolute all'emodiafiltrazione; insufficienza respiratoria grave, gravi disordini nel metabolismo lipidico emalnutrizione costituiscono controindicazioni relative.

POSOLOGIA

La posologia, la somministrazione e la tecnica utilizzata vengono stabilite di volta in volta dal medico in base alle singole necessita'. Lasomministrazione delle soluzioni per emodiafiltrazione richiede l'usodi un set di raccordo tra la sacca, il sistema utilizzato per la tecnica di emodiafiltrazio...

CONSERVAZIONE

Non conservare sotto i 4 gradi C.

AVVERTENZE

Utilizzare solo se la confezione e' integra e se la soluzione e' limpida e priva di particelle visibili a occhio nudo. Le procedure di connessione e sconnessione della sacca devono essere effettuate in asepsi.Per ridurre i disagi della somministrazione, prima dell'uso la soluzione puo' essere riscal...

INTERAZIONI

La concentrazione ematica di farmaci dializzabili puo' essere ridottadurante la dialisi. Se necessario potranno essere opportunamente variati i dosaggi farmacologici. I livelli plasmatici di potassio in pazienti in terapia digitalica dovranno essere frequentemente valutati ondescongiurare il rischio...

EFFETTI INDESIDERATI

I piu' comuni effetti indesiderati di una emodiafiltrazione, specialmente quando troppo fluido viene rimosso dal corpo, sono: nausea; vomito; crampi addominali; ipotensione.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il rischio andra' valutato in base alle condizioni delle singole pazienti.

EMODIAFILTRAZIONE 5000ML 2SACC - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco