EMTRIVA 30 CAPSULE 200MG FLACONI/FIALOIDI
Produttore: GILEAD SCIENCES Srl

Codice:036585026

Codice ATC:903042

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

48 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIVIRALI PER USO SISTEMICO
  • ANTIVIRALI AD AZIONE DIRETTA
  • NUCLEOSIDI E NUCLEOTIDI INIBITORI DELLA TRANSCRITTASI INVERS
  • EMTRICITABINA
Forma farmaceutica:

CAPSULE RIGIDE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

EMTRIVA 200 MG CAPSULE RIGIDE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Nucleosidi e nucleotidi inibitori della transcrittasi inversa.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni capsula rigida contiene 200 mg di emtricitabina. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Contenuto delle capsule: crospovidone, magnesio stearato (E572), cellulosa microcristallina (E460), povidone (E1201). Involucro delle capsule: gelatina, indigotina (E132), titanio biossido (E171). Inchiostro per la stampa contenente: ossido di ferro nero (E172), gomma lacca (E904).

INDICAZIONI

Emtriva e' indicato, in combinazione con altri medicinali antiretrovirali, per il trattamento di adulti e bambini di eta' pari o superiore a4 mesi infetti da virus dell'immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1). Questa indicazione si basa sugli studi condotti su pazienti mai sottoposti a trattamento ...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

La terapia deve essere avviata da un medico esperto nel trattamento dell'infezione da HIV. Posologia: Emtriva 200 mg capsule rigide puo' essere assunto con o senza cibo. Adulti: la dose raccomandata di Emtrivae' di una capsula rigida da 200 mg, assunta per via orale, una volta al giorno. Se il pazie...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Generale: emtricitabina non e' raccomandata come monoterapia per il trattamento dell'infezione da HIV. Si deve usare in combinazione con altri antiretrovirali. Si prega di fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto degli altri agenti antiretrovirali usati nel regime di combinaz...

INTERAZIONI

Sono stati effettuati studi d'interazione solo negli adulti. In vitroemtricitabina non ha inibito il metabolismo mediato da una qualsiasi delle seguenti CYP450 isoforme umane: 1A2, 2A6, 2B6, 2C9, 2C19, 2D6 e 3A4. Emtricitabina non ha inibito l'enzima responsabile della glucuronidazione. Sulla base d...

EFFETTI INDESIDERATI

Sintesi del profilo di sicurezza: negli studi clinici con adulti infetti da HIV, le reazione avverse ad emtricitabina che si sono verificatecon maggiore frequenza sono state diarrea (14,0%), cefalea (10,2%), elevata creatinchinasi (10,2%) e nausea (10,0%). Oltre alle reazioni avverse riportate negli...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: un moderato numero di dati in donne in gravidanza (tra 300e 1.000 gravidanze esposte) indica che non vi sono malformazioni o tossicita' fetale/neonatale associate a emtricitabina. Gli studi sugli animali non mostrano una tossicita' riproduttiva. L'uso di emtricitabina durante la gravidan...