ENALAPRIL MY 14 COMPRESSE 20MG FLACONI/FIALOIDI
Produttore: MYLAN SpA
Ricetta medica ripetibile
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:036488171

Codice ATC:460801

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • SOSTANZE AD AZIONE SUL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
  • ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
  • ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
  • ENALAPRIL
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

ENALAPRIL MYLAN GENERICS COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene 5 mg di enalapril maleato. Eccipiente con effetti noti: ogni compressa contiene 146,30 mg di lattosio monoidrato. Ogni compressa contiene 20 mg di enalapril maleato. Eccipiente con effetti noti: ogni compressa contiene 128,99 mg di lattosio monoidrato. Perl'elenco completo de...

ECCIPIENTI

Sodio idrogeno carbonato, amido pregelatinizzato, amido di mais, lattosio monoidrato, magnesio stearato. Solo per 20 mg: ossido di ferro marrone (E172).

INDICAZIONI

Trattamento dell'ipertensione. Trattamento dell'insufficienza cardiacasintomatica. Prevenzione dell'insufficienza cardiaca sintomatica in pazienti con disfunzione ventricolare sinistra asintomatica (frazione di eiezione <= 35%) (vedere paragrafo 5.1).

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 o a qualunque altro ACE-inibitore. Storiadi angioedema associato a una precedente terapia con ACE-inibitori. Angioedema ereditario o idiopatico. Secondo e terzo trimestre di gravidanza (vedere paragraf...

POSOLOGIA

Posologia. Il dosaggio deve essere individualizzato a seconda del profilo del paziente (vedere paragrafo 4.4) e della risposta pressoria. Ipertensione: il dosaggio iniziale e' di 5 mg fino ad un massimo di 20 mg, a seconda del grado di ipertensione e delle condizioni del paziente(vedere piu' avanti)...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. Conservare le compresse nella confezione originale. Tenere il contenitore ermeticamentechiuso.

AVVERTENZE

Ipotensione sintomatica: raramente e' stata riscontrata ipotensione sintomatica in pazienti con ipertensione non complicata. Nei pazienti ipertesi in terapia con enalapril, l'ipotensione sintomatica e' piu' probabile che si verifichi se il paziente e' volume depleto, ad esempio coloro che sono tratt...

INTERAZIONI

Medicinali che aumentano il rischio di angioedema: l'uso concomitantedi ACE-inibitori e sacubitril/valsartan e' controindicato poiche' aumenta il rischio di angioedema (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). L'uso concomitante di ACE-inibitori e di inibitori di Neprilisina (NEP) (ad esempio racecadotril), ini...

EFFETTI INDESIDERATI

I seguenti effetti indesiderati sono stati segnalati con enalapril negli studi clinici e nell'esperienza postmarketing: molto comune (>1/10); comune (>1/100, <1/10); non comune (>1/1.000, <1/100); raro (>1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non puo'essere definita sull...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: l'uso di ACE-inibitori non e' raccomandato durante il primo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.4). L'uso di ACE-inibitori e' controindicato durante il secondo e il terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). L'evidenza epidemiologica sul rischio di teratogenicita...