Codice:029480074
Codice ATC:464000
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- ANTIDIARROICI, ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI INTESTINALI
- ANTINFIAMMATORI INTESTINALI
- ACIDO AMINOSALICILICO ED ANALOGHI
- MESALAZINA
SUPPOSTE
SCATOLA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiinfiammatori intestinali
INDICAZIONI
Enterasin capsule e compresse gastroresistenti: colite ulcerosa e morbo di Crohn; trattamento delle fasi attive della malattia, prevenzionedelle recidive.Enterasin sospensione e gel rettale: colite ulcerosa nella localizzazione a livello retto-sigmoideo; trattamento delle fasi attive e prevenzione d...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso il principio attivo, i salicilati in genere, uno qualsiasi dei componenti e verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Non e' altresi' indicato in casi di preesistenti ulcere gastriche o duodenali. Nefropatie gravi. Pazienti coninsufficienza renale...
POSOLOGIA
In caso di clearance renale ridotta e' consigliabile una riduzione della posologia. La posologia va adattata al singolo paziente in base alla gravita' della malattia. Nelle fasi attive di grado severo e' consigliabile l'associazione con trattamento cortisonico.ENTRASIN CAPSULE E COMPRESSEAdulti: 1-2...
INTERAZIONI
In occasione della somministrazione di Enterasin compresse e capsule,va evitata la contemporanea somministrazione di lattulosio o di altrepreparazioni che, abbassando il pH del colon, possono ostacolare il rilascio della mesalazina. Puo' essere potenziato l'effetto ipoglicemizzante delle solfanilure...
EFFETTI INDESIDERATI
Con le forme orali, sono stati segnalati raramente disturbi gastrointestinali (nausea, epigastralgia, diarrea, e dolori addominali) e cefalea in alcuni pazienti che gia' in precedenza non tolleravano la salicilazosulfapiridina. Con le forme rettali (clismi e supposte), sono statisegnalati solo spora...