Codice:013046040
Codice ATC:902921
INFERIORE A +30 GRADI
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- ANTIDIARROICI, ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI INTESTINALI
- MICROORGANISMI ANTIDIARROICI
- MICROORGANISMI ANTIDIARROICI
SOSPENSIONE ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
ENTEROGERMINA 2 MILIARDI/5 ML
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Microorganismi antidiarroici.
PRINCIPI ATTIVI
Un flaconcino contiene, principio attivo: spore di Bacillus clausii poliantibiotico resistente (ceppi SIN, O/C, T, N/R) 2 miliardi. Una capsula rigida contiene, principio attivo: spore di Bacillus clausii poliantibiotico resistente (ceppi SIN, O/C, T, N/R) 2 miliardi. Per l'elenco completo degli ecc...
ECCIPIENTI
Flaconcini: acqua depurata. Capsule: cellulosa microcristallina, magnesio stearato, gelatina, titanio diossido (E171), acqua depurata.
INDICAZIONI
Cura e profilassi del dismicrobismo intestinale e conseguenti disvitaminosi endogene. Terapia coadiuvante il ripristino della flora microbica intestinale, alterata nel corso di trattamenti antibiotici o chemioterapici. Turbe acute e croniche gastro-enteriche dei lattanti, imputabili ad intossicazion...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
POSOLOGIA
Adulti: 2-3 flaconcini al giorno o 2-3 capsule al giorno. Bambini: 1-2flaconcini al giorno o 1-2 capsule al giorno. Lattanti: 1-2 flaconcini al giorno. Flaconcini: somministrazione ad intervalli regolari. Assumere il contenuto del flaconcino tal quale o diluendo in acqua o altrebevande (ad es. latte...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Avvertenze speciali. Batteriemia/sepsi: dopo l'immissione in commerciosono stati segnalati casi di batteriemia, setticemia e sepsi in pazienti immunocompromessi o gravemente malati e in neonati pretermine. Nelcaso di alcuni pazienti malati in condizioni critiche, l'esito e' stato fatale. Enterogermi...
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi di interazione.
EFFETTI INDESIDERATI
Durante il trattamento con questo medicinale sono stati osservati i seguenti effetti indesiderati, classificati secondo la classificazione MedDRA per classe di organi e in base alle seguenti classi di frequenza: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100,<1/10); non comune (>=1/1.000,<1/100); raro (>=1/...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non sono disponibili dati relativi all'uso di Enterogermina in donne in gravidanza; pertanto non e' possibile trarre conclusionisulla sicurezza dell'uso di Enterogermina durante la gravidanza. Enterogermina deve essere usata durante la gravidanza solo se i potenzialibenefici per la madre...