EPALFEN EPS ORALE GRANULATO 30 BUSTE 6G
Produttore: ZAMBON ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:024409118

Codice ATC:203800

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
  • FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
  • LASSATIVI AD AZIONE OSMOTICA
  • LATTULOSIO
Forma farmaceutica:

GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE

Confezionamento:

BUSTINA/BUSTA SINGOLA

DENOMINAZIONE

EPALFEN EPS

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaci per la costipazione.

PRINCIPI ATTIVI

Epalfen Eps 6 g granulato per soluzione orale. Ogni busta contiene: principio attivo lattulosio 6 g. Eccipienti con effetti noti: glucosio,lattosio. Epalfen Eps 12 g granulato per soluzione orale. Ogni busta contiene: principio attivo lattulosio 12 g. Eccipienti con effetti noti: glucosio, lattosio....

ECCIPIENTI

Granulato per soluzione orale. Acido citrico monoidrato, aroma pompelmo Dry (contenente: glucosio e lattosio). Sciroppo. Sodio benzoato, acqua depurata q.b.a.

INDICAZIONI

Encefalopatia portosistemica (EPS). Cirrosi epatica.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto. Soggetti con dolore addominale acuto di origine sconosciuta, nausea e vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Galattosemia.

POSOLOGIA

Sciroppo: da 90 a 190 ml pro die, in 2 o 3 somministrazioni. Bustine:da 60 a 120 g pro die, in 2 o 3 somministrazioni.

CONSERVAZIONE

Granulato per soluzione orale: conservare a temperatura non superiorea 30 gradi C. Sciroppo: nessuna particolare.

AVVERTENZE

L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o a dosi eccessive) puo' causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, saliminerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritizi essenziali. Se la dose iniziale causa diarrea, e' necessario ridurre immediatamente il dosaggio; se l...

INTERAZIONI

Interazioni farmaco-farmaco. La contemporanea somministrazione di lattulosio con i derivati cumarinici acenocumarolo o fenprocumone determina un aumento significativo del rischio di sanguinamento in pazienti sottoposti a terapia anticoagulante profilattica. Agenti antibatterici alargo spettro ed ant...

EFFETTI INDESIDERATI

Elenco tabulare degli effetti indesiderati. Di seguito sono riportatele principali reazioni avverse in pazienti trattati con Epalfen Eps secondo classificazione organo-sistemica. All'interno di ciascun gruppodi frequenza gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravita' e la ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza. Gli studi condotti in topi, ratti e conigli a dosaggi di lattulosio da tre o sei volte superiori alla dose orale abitualmente impiegata nell'uomo non hanno evidenziato alcuna compromissione della fertilita', ne' danni a carico del feto. Tuttavia, non esistono studi adeguati e ben control...