EPARINA CALC.M.G. 10 FIALE SIRINGHE 5000UI
Produttore: MYLAN SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:032891032

Codice ATC:059700

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • ANTITROMBOTICI
  • ANTITROMBOTICI
  • EPARINICI
  • EPARINA
Forma farmaceutica:

PREPARAZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

SCATOLA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antitrombotico.

INDICAZIONI

Profilassi e terapia della malattia tromboembolica venosa e arteriosa.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

- Accertata ipersensibilita' al farmaco o a qualcuno degli eccipienti;- Grave trombocitopenia;- Pazienti nei quali non possano essere condotti ad appropriati intervalli i test di coagulazione come il tempo di coagulazione del sangue intero e il tempo di tromboplastina parziale attinto (APTT). Questa...

POSOLOGIA

Quando si somministra eparina sodica o calcica a dose anticoagulante,il loro dosaggio dovrebbe essere determinato con frequenti test di coagulazione. Se i test di coagulazione sono al di sopra dell'intervalloterapeutico o se si verificano emorragie, la dose dovrebbe essere ridotta o, se del caso, l'...

INTERAZIONI

- Anticoagulanti orali: l'eparina sodica o calcica a dosaggio anticoagulante puo' prolungare lievemente il tempo di protrombina (incrementodi circa 0,5 del INR). Bisogna considerare questo aspetto nella valutazione di tale parametro, soprattutto quando si procede ad embricazionedella terapia eparini...

EFFETTI INDESIDERATI

L'emorragia e' la principale complicanza che si puo' verificare durante il trattamento con eparina sodica o calcica, in particolar modo alledosi anticoagulanti. Tempi di coagulazione al di sopra dell'intervalloterapeutico o piccole emorragie durante la terapia possono essere ingenere risolti riducen...