EPAVITEN PREPARAZIONE INIETTABILE 6 FIALE I+6 FIALE II
Produttore: S.F. GROUP Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:035112010

Codice ATC:502500

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • VITAMINE
  • ALTRI PREPARATI VITAMINICI, ASSOCIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI DI VITAMINE
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

EPAVITEN SOLUZIONE INIETTABILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Vitaminico.

PRINCIPI ATTIVI

La fiala I (rossa) contiene: cianocobalamina 2,5 mg; acido folico 0,70mg; nicotinamide 12 mg. La fiala II (incolore) contiene: acido ascorbico 150 mg. Eccipienti con effetti noti: sodio ditionito. Per l'elencocompleto degli eccipienti vedere 6.1

ECCIPIENTI

La fiala I (rossa) contiene, eccipienti: sodio tartrato, sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili. La fiala II (incolore) contiene, eccipienti: sodio ditionito, sodio bicarbonato, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Stati carenziali di vitamina B 12, nicotinamide, acido ascorbico, acido folico.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

POSOLOGIA

Adulti. Posologia media: 2-3 dosi alla settimana, a giudizio del medico, si possono somministrare 1 o 2 dosi al giorno. L'EPAVITEN puo' essere somministrato per via intramuscolare, endovenosa ed in perfusioni venose lente previa diluizione in 250-500 ml di soluzione fisiologica salina o glucosata. A...

CONSERVAZIONE

Il medicinale e' sensibile alla luce.

AVVERTENZE

I prodotti contenenti acido folico o derivati, specialmente se contenenti anche vitamina B 12, non dovrebbero essere somministrati a soggetti anemici se non sulla base di indagini volte a stabilire la natura esatta dell'anemia esistente. Il trattamento va condotto sotto controlloematologico. In caso...

INTERAZIONI

Non sono note.

EFFETTI INDESIDERATI

La somministrazione del preparato, specie per via parenterale, puo' essere seguita da reazioni d'ipersensibilita' per lo piu' generali, consistenti in astenia, febbre, ipotensione, tachipnea, eruzioni cutanee,prurito. E' possibile la comparsa di shock anafilattico. Con frequenzanon nota si puo' mani...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non sono note interferenze negative.