Codice:035699103
Codice ATC:575300
NON INFERIORE A + 4 GRADI
24 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI PER DIALISI PERITONEALE
- SOLUZIONI IPERTONICHE
SOLUZIONE PER DIALISI PERITONEALE
SACCA
DENOMINAZIONE
EQUIBALANCE 2,3%
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzione per dialisi peritoneale.
PRINCIPI ATTIVI
PRIMA DELLA MISCELAZIONE. Un litro di soluzione elettrolitica acida abase di glucosio contiene: sodio cloruro 11,279 g; calcio cloruro 0.5145 g; magnesio cloruro esaidrato 0,2033 g; glucosio, anidro (come glucosio monoidrato) 45,46 g. Un litro di soluzione alcalina di lattato contiene: sodio lattato...
ECCIPIENTI
Acqua per preparazioni iniettabili; acido cloridrico; idrossido di sodio; sodio bicarbonato.
INDICAZIONI
Insufficienza renale cronica (scompensata) allo stadio terminale di qualsiasi origine trattata con dialisi peritoneale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Per quanto concerne questa specifica soluzione per dialisi: pazienti affetti da grave ipokaliemia e grave ipercalcemia. Per la dialisi peritoneale in generale recenti interventi chirurgici o lesioni addominali,una anamnesi di interventi chirurgici addominali con aderenze fibrose, ustioni addominali,...
POSOLOGIA
Per uso intraperitoneale. Salvo diversa prescrizione, i pazienti riceveranno un'infusione di 2000 ml di soluzione per scambio per quattro volte al giorno. Dopo un tempo di sosta compreso tra le 2 e le 10 ore, la soluzione verra' drenata. Per ogni paziente sara' necessaria una personalizzazione del d...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperature inferiori ai 4 gradi C.
AVVERTENZE
Puo' essere somministrata soltanto dopo un'attenta valutazione del rischio-beneficio nei seguenti casi. Perdita di elettroliti dovuta a vomito e/o diarrea (la sostituzione momentanea con una soluzione per dialisi peritoneale contenente potassio potrebbe diventare necessaria). Ipercalcemia ad esempio...
INTERAZIONI
L'uso di questa soluzione per dialisi peritoneale puo' portare alla perdita di efficacia di altri prodotti medicinali se questi sono dializzati attraverso la membrana peritoneale. Un aggiustamento del dosaggiopotrebbe pertanto essere necessario. Una considerevole riduzione del livello della potassie...
EFFETTI INDESIDERATI
E' una soluzione elettrolitica la cui composizione e' simile a quelladel sangue. Inoltre, la soluzione ha un pH neutro che e' simile al valore del pH fisiologico. Possibili effetti collaterali possono derivaredalla dialisi peritoneale stessa oppure possono essere provocati dalla soluzione dialitica ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non ci sono dati sufficienti che riguardino l'uso delle soluzioni Balance ricavati da studi svolti su animali o su donne in gravidanza. La prescrizione a donne in gravidanza o durante l'allattamento deve essereeffettuata con cautela.