EQUILIS RESEQUIN 2 FLACONI/FIALOIDI 2ML
Produttore: INTERVET ITALIA Srl
Farmaco veterinario
Ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:103123028

Codice ATC:902528

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • IMMUNOLOGICI
  • IMMUNOLOGICI PER EQUIDI
  • IMMUNOLOGICI PER CAVALLO
  • VACCINI VIRALI INATTIVATI
  • RINOPOLMONITE EQUINA + INFLUENZA EQUINA
Forma farmaceutica:

PREPARAZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

SCATOLA

DENOMINAZIONE

EQUILIS RESEQUIN

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunologici per equini. Vaccini virali inattivati.

PRINCIPI ATTIVI

Ciascuna dose da 2 ml di vaccino inattivato contiene: min. 10^7,8 DITC50 di herpes virus equino tipo 1 (EHV1); min. 10^6,5 DITC50 di herpesvirus equino tipo 4 (EHV4); 50 mcg HA di virus dell'influenza A/equi 1(Praga 1/56); 20 mcg HA di virus dell'influenza A/equi 2 (Newmarket/1/93); 20 mcg HA di vir...

ECCIPIENTI

Adiuvanti: idrossido d'alluminio; Immunostim. Conservante: sodio timerfonato.

INDICAZIONI

Immunizzazione attiva degli equini e dei ponies al fine di ridurre leforme respiratorie causate da herpes virus equino tipo 1 (EHV1), da herpes virus equino tipo 4 (EHV 4) e dai virus dell'influenza equina (EIV) A/equi 1 e dagli attuali ceppi Americani ed Europei di A/equi 2. L'immunita' nei confron...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Evitare di vaccinare cavalli ammalati, con patologie concomitanti, gravi infestazioni parassitarie o in cattivo stato di nutrizione, in quanto in questi casi non puo' essere assicurata una adeguata risposta immunitaria.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Intramuscolare profonda.

POSOLOGIA

2 ml nel collo o a livello dei pettorali. Immunizzazione di base: tutti gli equini (non precedentemente trattati con il prodotto) devono essere vaccinati due volte, a sei settimane di intervallo, seguita da unaterza vaccinazione da due a sei mesi di distanza. Per una protezioneideale, i puledri dovr...

CONSERVAZIONE

Il medicinale veterinario va conservato da 2 a 8 gradi C al riparo dalla luce. Non congelare. Il contenuto dei flaconi, una volta aperti, deve essere utilizzato entro 8 ore (una giornata lavorativa), al fine dievitare potenziali contaminazioni e/o riduzione di efficacia.

AVVERTENZE

Devono essere vaccinati tutti gli equini facenti parte dell'allevamento (immunita' d'allevamento), al fine di ridurre la pressione dell'infezione all'interno della popolazione. Almeno le prime due vaccinazionidi base devono essere somministrate prima dell'introduzione di nuovi soggetti nelle scuderi...

TEMPO DI ATTESA

Zero giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Equini.

INTERAZIONI

Non e' disponibile alcuna informazione sulla sicurezza e l'efficacia circa l'impiego concomitante del prodotto con altri vaccini. Si raccomanda percio' di non somministrare altri vaccini nei 14 giorni prima o dopo la vaccinazione con il prodotto.

EFFETTI INDESIDERATI

In rari casi si possono osservare noduli circoscritti fino a 7 cm. Solo molto raramente si possono osservare ponfi di dimensioni maggiori. Normalmente, tali noduli non causano alcun sintomo e scompaiono nell'arco di una settimana, o al massimo entro due. Il giorno seguente la vaccinazione puo' compa...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il vaccino puo' essere impiegato sia in gravidanza che in lattazione.