Codice:035433174
Codice ATC:902683
NON SUPERIORE A +30 GRADI, IN LUOGO ASCIUTTO
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER DISTURBI CORRELATI ALL'ACIDITA'
- ANTIULCERA PEPTICA E MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOF. (GORD)
- INIBITORI DELLA POMPA ACIDA
- ESOMEPRAZOLO
COMPRESSE GASTRORESISTENTI
BLISTER
DENOMINAZIONE
ESOPRAL 20 MG COMPRESSE GASTRORESISTENTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci per patologie acido-correlate, inibitori della pompa acida.
PRINCIPI ATTIVI
20 mg: ogni compressa gastroresistente contiene: 22,3 mg di esomeprazolo magnesio triidrato equivalente a 20 mg di esomeprazolo; 40 mg: ognicompressa gastroresistente contiene 44,5 mg di esomeprazolo magnesiotriidrato equivalente a 40 mg di esomeprazolo. Eccipienti con effettinoti, 20 mg: ogni compr...
ECCIPIENTI
Glicerolo monostearato 40-55, iprolosa, ipromellosa, ferro ossido (20mg compresse: rosso-bruno e giallo; 40 mg compresse: rosso bruno) (E 172), magnesio stearato, acido metacrilico copolimerizzato etilacrilato(1:1) dispersione al 30%, cellulosa microcristallina, paraffina sintetica, macrogoli, polis...
INDICAZIONI
Esopral compresse e' indicato per adulti, malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE): trattamento dell'esofagite da reflusso erosiva, mantenimento a lungo termine per la prevenzione delle recidive nei pazientiin cui si e' ottenuta la cicatrizzazione dell'esofagite, trattamento sintomatico della mala...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' alprincipio attivo, ai sostituti benzimidazolici o aduno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. L'esomeprazolo non deve essere usato in concomitanza con nelfinavir (vedere paragrafo 4.5).
POSOLOGIA
Posologia adulti, malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE), trattamento dell'esofagite da reflusso erosiva: 40 mg una volta al giorno per4 settimane. In caso di esofagite non cicatrizzata o di persistenza dei sintomi si raccomanda di prolungare il trattamento per altre 4 settimane. Trattamento di ...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Tenere il flacone ben chiuso per proteggere il medicinale dall'umidita'. Conservare nel blister originale per proteggere il medicinale dall'umidita'.
AVVERTENZE
In presenza di qualsiasi sintomo allarmante (per esempio significativaperdita di peso non intenzionale, vomito ricorrente, disfagia, ematemesi o melena) e quando si sospetta o e' confermata la presenza di un'ulcera gastrica, la natura maligna dell'ulcera deve essere esclusa in quanto la terapia con ...
INTERAZIONI
Gli studi d'interazione sono stati condotti solo negli adulti. Influenza di esomeprazolo sulla farmacocinetica di altri farmaci, inibitori delle proteasi: sono state segnalate interazioni tra omeprazolo e alcuni inibitori della proteasi. La rilevanza clinica e i meccanismi di tali interazioni non so...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: mal di testa, dolore addominale, diarrea e nausea sono tra le reazioni avverse che sono state piu' comunemente riportate negli studi clinici (e anche dopo l'uso post-marketing). In aggiunta, il profilo di sicurezza e' simile per diverse formulazioni, indicazioni t...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: dati clinici sull'esposizione a Esopral in gravidanza sonoinsufficienti. Con omeprazolo, miscela racemica, non sono state osservate malformazioni o effetti fetotossici negli studi epidemiologici condotti su un vasto numero di donne in gravidanza. Studi condotti neglianimali con esomepraz...