Codice:036490035
Codice ATC:442401
NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI
- CEFALOSPORINE DI TERZA GENERAZIONE
- CEFTAZIDIMA
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
ETAZIM POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico.
PRINCIPI ATTIVI
Etazim 1 g/3 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare. Un flaconcino di polvere contiene il principio attivo:ceftazidima pentaidrato 1,164 (pari a ceftazidima 1 g). Etazim 1 g/10ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso endovenoso. Unflaconcino di polvere ...
ECCIPIENTI
Flaconcino di polvere: sodio carbonato anidro. Fiala solvente: acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Etazim e' indicato per il trattamento delle infezioni di seguito riportate negli adulti e nei bambini compresi i neonati (dalla nascita). Polmonite nosocomiale; infezioni broncopolmonari nella fibrosi cistica;meningite batterica; otite media cronica suppurativa; otite esterna maligna; infezioni comp...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' alla ceftazidima, a qualsiasi altra cefalosporina o ad uno qualsiasi degli eccipienti; anamnesi di grave ipersensibilita' (ad esempio reazione anafilattica) a qualsiasi altro tipo di agente antibatterico beta-lattamico (penicilline, monobattamici e carbapenemici).
POSOLOGIA
Posologia: popolazione pediatrica. Adulti e bambini >= 40 kg. Somministrazione intermittente. Infezioni bronco-polmonari nella fibrosi cistica: da 100 a 150 mg/kg/die ogni 8 ore, fino ad un massimo di 9 g al giorno1 ^1. Neutropenia febbrile; polmonite nosocomiale; meningite batterica; batteriemia*: ...
CONSERVAZIONE
Prima della ricostituzione conservare i flaconi al riparo dalla luce ea temperatura non superiore a 25 gradi C. Il prodotto in soluzione dopo ricostituzione con acqua p.p.i. o con i liquidi infusionali compatibili (ad esempio soluzione fisiologica glucosata o di sodio lattato) deve essere usata di n...
AVVERTENZE
Come con tutti gli agenti antibatterici beta-lattamici, sono state riportate reazioni di ipersensibilita' gravi e talvolta fatali. In caso di gravi reazioni di ipersensibilita' il trattamento con ceftazidima deve essere sospeso immediatamente e devono essere instaurate misure diemergenza adeguate. P...
INTERAZIONI
Sono stati effettuati solo studi di interazione con probenecid e furosemide. L'uso concomitante di alte dosi con medicinali nefrotossici puo' avere effetti negativi sulla funzionalita' renale (vedere paragrafo4.4). Il cloramfenicolo e' un antagonista in vitro della ceftazidima edi altre cefalosporin...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse piu' comuni sono eosinofilia, trombocitosi, flebite o tromboflebite con la somministrazione endovenosa, diarrea, aumentitransitori degli enzimi epatici, rash maculopapulare o urticarioide,dolore e/o infiammazione a seguito di iniezione intramuscolare e positivita' al test di Coom...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: vi e' una quantita' limitata di dati sull'uso di ceftazidima in donne in stato di gravidanza. Studi su animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti sulla gravidanza, lo sviluppo embrio/fetale, il parto o lo sviluppo post natale (vedere paragrafo 5.3). Etazim deve essere presc...