EURAX CREMA DERM 20G 10%
Produttore: EG SpA
Vendita senza ricetta

Codice:001578018

Codice ATC:098000

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ANTIPRURIGINOSI, INCLUSI ANTIISTAMINICI, ANESTETICI, ECC.
  • ANTIPRURIGINOSI, INCLUSI ANTIISTAMINICI, ANESTETICI, ECC.
  • ALTRI ANTIPRURIGINOSI
Forma farmaceutica:

CREMA DERMATOLOGICA

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

EURAX 10% CREMA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri antipruriginosi.

PRINCIPI ATTIVI

100 g di crema contengono: crotamitone 10 g.

ECCIPIENTI

Glicerolo monostearato 40-55; glicole propilenico; isopropile miristato; poliossil 40 stearato; alcool cetostearilico; paraffina liquida; acqua depurata.

INDICAZIONI

Pruriti banali senza modificazioni evidenti della cute: prurito anale,vulvare; punture di insetti, orticaria, pruriti di origine allergica.In caso di infestazione della pelle dovuta all'acaro della scabbia, il preparato puo' essere utilizzato come acaricida.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Tutte le dermatosi recenti accompagnate da irritazione, da essudazione e, in genere, le affezioni cutanee che richiedono un trattamentoumido (impacchi).

POSOLOGIA

Per uso cutaneo. Prurito: questo farmaco va applicato 2-3 volte al giorno nelle zone pruriginose frizionando leggermente. Questo medicinalee' una crema che penetra facilmente nella cute, non untuosa e che nonmacchia la biancheria. Il trattamento va effettuato fino a scomparsa del prurito, anche nei ...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C.

AVVERTENZE

Questo farmaco in crema e' solo per uso esterno. Questo medicinale nondeve essere usato sulla mucosa orale o intorno agli occhi poiche' ilcontatto con le palpebre puo' dare origine ad infiammazione congiuntivale. In caso di contatto accidentale con gli occhi o con la mucosa orale sciacquare accurata...

INTERAZIONI

Non sono stati effettuati studi di interazione.

EFFETTI INDESIDERATI

Riassunto del profilo di sicurezza. La reazione avversa piu' comunemente riportata durante il trattamento e' il prurito. Raramente possono comparire dermatite da contatto e reazioni di ipersensibilita' come rash, eczema, eritema, irritazione cutanea e angioedema. Elenco delle reazioni avverse. Le re...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non sono disponibili studi controllati con l'utilizzo di questo mediicnale durante la gravidanza. Pertanto, questo farmaco non e' raccomandato durante la gravidanza, soprattutto nei primi tre mesi.Allattamento: non e' noto se il principio attivo (crotamitone) di questo farmaco sia escret...