Codice:101314033
Codice ATC:500800
DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE
36 Mesi
- IMMUNOLOGICI
- IMMUNOLOGICI PER CANIDI
- IMMUNOLOGICI PER CANE
- VACCINI VIRALI VIVI
- PARVOVIRUS CANINO
POLVERE E SOLVENTE PER SOSPENSIONE INIETTABILE
FLACONCINO MONODOSE
DENOMINAZIONE
EURICAN PARVO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Immunologici per cani. Vaccini virali vivi.
PRINCIPI ATTIVI
Ciascuna dose da 1 ml di vaccino contiene: parvovirus canino attenuato: >= 10^3 DICC 50.
ECCIPIENTI
Liofilizzato: saccarosio, destrano, sorbitolo, peptone di caseina, idrolisato di collagene, fosfato monopotassico, fosfato dipotassico, idrossido di potassio, cloruro di sodio, cloruro di potassio, fosfato monopotassico. Solvente: acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Immunizzazione attiva nei confronti della Parvovirosi canina.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Nessuna conosciuta.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Intramuscolare, sottocutanea, endovenosa.
POSOLOGIA
Somministrare per via sottocutanea, intramuscolare o endovenosa, una dose da 1 ml secondo le seguenti modalita' (la via endovenosa e' consigliata solo come intervento d'urgenza: animali con malattia in fase d'incubazione, vaccinazione in ambiente infetto, ecc...). Prima vaccinazione: 1^a iniezione a...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperature comprese tra +2 e +8 gradi C, al riparo dallaluce. Non congelare. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: da usare immediatamente. Periodo di validita' dopo ricostituzione: da usare immediatamente.
AVVERTENZE
E' raccomandato non sottoporre il cane a sforzi fisici importanti durante il periodo di instaurazione dell'immunita'. Vaccinare gli animaliin perfetto stato di salute e correttamente sverminati da almeno 10 giorni. Utilizzare il vaccino immediatamente dopo ricostituzione del liofilizzato con il solv...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
INTERAZIONI
Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza e l'efficacia dell'uso concomitante di questo vaccino con altri.
EFFETTI INDESIDERATI
Eccezionalmente la vaccinazione e' suscettibile a rilevare uno stato d'ipersensibilita'. Instaurare allora un trattamento sintomatico.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Impiego possibile.