EURICAN PIRO FLACONI/FIALOIDI 1D+SIR 1ML
Produttore: BOEHRINGER ING.ANIM.H.IT.SpA
Ricetta medica ripetibile veterinaria

Codice:100366018

Codice EAN:3661103000556

Codice ATC:900568

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • IMMUNOLOGICI
  • IMMUNOLOGICI PER CANIDI
  • IMMUNOLOGICI PER CANE
  • VACCINI PARASSITARI INATTIVATI
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOSPENSIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONCINO MONODOSE

DENOMINAZIONE

EURICAN PIRO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunologici per cani. Vaccini parassitari inattivati.

PRINCIPI ATTIVI

Dose da 1 ml di vaccino. Liofilizzato: antigeni solubili inattivati econcentrati di Babesia canis q.b. per ottenere nel 75% dei cani vaccinati un titolo in anticorpi >= 1/160.

ECCIPIENTI

Dose da 1 ml di vaccino. Liofilizzato: formaldeide max 0,12 mg; altriq.b. a 1 dose. Solvente: soluzione acquosa di saponina a 0,5 mg.

INDICAZIONI

Vaccinazione contro la piroplasmosi da Babesia canis. Studi specificihanno dimostrato che 3 settimane dopo la vaccinazione la protezione immunitaria e' pienamente attiva. La durata dell'immunita' indotta da uncorretto schema vaccinale e' di 1 anno (in caso di rischi importantie' possibile effettuare...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non vaccinare le femmine gestanti. Non vaccinare contemporaneamente adaltre valenze con l'eccezione delle valenze rabbia e leptospirosi chepossono essere somministrate simultaneamente in punti diversi. Le altre vaccinazioni possono eventualmente essere effettuate da 2 a 3 settimane prima o dopo la s...

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Effetti secondari

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Sottocutanea.

POSOLOGIA

Somministrare 1 ml. Prima vaccinazione: due iniezioni a 3-4 settimanedi intervallo (minimo 2 settimane, massimo 6 settimane) partendo dal quinto mese di vita. Richiami: annuali o semestrali in funzione dei rischi epidemiologici. La babesiosi comporta uno specifico fenomeno di immunodepressione che d...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperature comprese tra 2 e 8 gradi C, al riparo dalla luce. Non congelare. Utilizzare il vaccino immediatamente dopo la ricostituzione con il solvente.

AVVERTENZE

Vaccinare solamente gli animali in perfetto stato di salute e correttamente sverminati da almeno 10 giorni. E' raccomandato non sottoporre icani a sforzi fisici importanti nel periodo d'instaurazione dell'immunita'. Evitare qualsiasi stress nelle 48 ore successive la vaccinazione. Rispettare le abit...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Cani.

INTERAZIONI

Non vaccinare contemporaneamente ad altre valenze con l'eccezione dell

EFFETTI INDESIDERATI

In alcuni soggetti, si potrebbe osservare in forma transitoria una leggera ipertermia ed un edema nel punto d'inoculazione. Eccezionalmentela vaccinazione e' suscettibile a rilevare uno stato d'ipersensibilita'. In tal caso instaurare un trattamento sintomatico.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non vaccinare le femmine gestanti.