Codice:029914013
Codice ATC:901714
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI
- TERAPIA ENDOCRINA
- ANTAGONISTI ORMONALI E SOSTANZE CORRELATE
- ANTIESTROGENI
- TOREMIFENE
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
FARESTON 60 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Anti-estrogeni.
PRINCIPI ATTIVI
Ciascuna compressa contiene 60 mg di toremifene (come citrato). Eccipiente con effetti noti: una compressa contiene 28,5 mg di lattosio. Perl'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Amido di mais, lattosio monoidrato, povidone, glicolato di amido di sodio, magnesio stearato, cellulosa microcristallina, silice colloidaleanidra.
INDICAZIONI
Trattamento ormonale di prima linea del carcinoma mammario metastaticoormone-dipendente, in pazienti in post-menopausa. Fareston non e' raccomandato in pazienti affette da tumori con recettore per l'estrogenonegativo.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Una pregressa iperplasia dell'endometrio e una grave insufficienza epatica rappresentano controindicazioni all'impiego a lungo termine del toremifene. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Sia nelle sperimentazioni precliniche che nell'uo...
POSOLOGIA
Posologia: la dose raccomandata e' di 60 mg al giorno. Compromissionerenale: non e' necessario alcun aggiustamento della dose in pazienti con insufficienza renale. Compromissione epatica: Toremifene deve essere usato con cautela in pazienti con compromissione epatica (vedere paragrafo 5.2). Popolazi...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Prima dell'inizio del trattamento deve essere effettuata una visita ginecologica, prestando particolare attenzione a pre-esistenti anormalita' dell'endometrio. Successivamente la visita ginecologica deve essereripetuta almeno una volta l'anno. Le pazienti che presentano in aggiunta un rischio di tum...
INTERAZIONI
Non si puo' escludere un effetto additivo sul prolungamento dell'intervallo QT fra Fareston ed i seguenti altri medicinali che possono prolungare l'intervallo QTc. Cio' potrebbe portare ad un aumentato rischiodi aritmie ventricolari, compresa la sindrome da Torsade de pointes. Per questo motivo la s...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse piu' frequenti sono vampate di calore, sudorazione, sanguinamento uterino, leucorrea, affaticamento, nausea, eruzione cutanea, prurito, capogiri e depressione. Le reazioni sono in genere dicarattere lieve e per la maggior parte dovute all'azione ormonale deltoremifene. Le frequen...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non vi sono dati adeguati provenienti dall'uso del toremifene in donne in gravidanza. Gli studi condotti su animali hanno evidenziato una tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Il rischio potenziale per gli esseri umani non e' noto. Fareston non deve essere usato durante la grav...