Codice:026586014
Codice ATC:263200
AL RIPARO DA LUCE E UMIDITA'
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- CALCIO-ANTAGONISTI
- CALCIO-ANTAGONISTI SELETTIVI CON PREVAL.EFFETTO VASCOLARE
- DERIVATI DIIDROPIRIDINICI
- NIFEDIPINA
COMPRESSE RIVESTITE RILASCIO MODIFICATO
BLISTER OPACO
DENOMINAZIONE
FENIDINA COMPRESSE RIVESTITE CON FILM A RILASCIO MODIFICATO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Calcioantagonisti, derivati diidropiridinici.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa da 30 mg contiene: nifedipina 30 mg. Una compressa da 60mg contiene: nifedipina 60 mg.
ECCIPIENTI
Questo farmaco da 30 mg compresse rivestite con film a rilascio modificato: idrossipropilmetilcellulosa 50,35 mg, polivinilpirrolidone 12,5mg, carbossimetilcellulosa 40 mg, magnesio stearato 2 mg, silice colloidale 1 mg, talco 6,73 mg, polietilenglicole 6000 1,73 mg, simeticone0,08 mg, titanio bioss...
INDICAZIONI
Trattamento dell'ipertensione arteriosa. Trattamento della cardiopatiaischemica (condizioni caratterizzate da insufficiente apporto di ossigeno al miocardio): angina pectoris cronica stabile (angina da sforzo).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasidegli eccipienti. Gravidanza accertata o presunta ed in corso di allattamento. La nifedipina non deve essere usata nei casi di shock cardiovascolare. La nifedipina non deve essere usata in associazione a rifampicina in quantol'induzione enzimati...
POSOLOGIA
Posologia: il trattamento va possibilmente adattato alle necessita' individuali in funzione della gravita' della malattia e della risposta del paziente. Qualsiasi aggiustamento ai dosaggi superiori o inferiorideve essere effettuato solo sotto controllo medico. Nei pazienti con funzionalita' epatica ...
CONSERVAZIONE
Il principio attivo fotosensibile e' sostanzialmente protetto dalla luce all'interno ed al di fuori della confezione; si consiglia tuttaviadi non esporre a lungo le compresse alla luce solare diretta. La protezione dall'umidita' e' garantita solo all'interno della confezione; lecompresse dovrebbero ...
AVVERTENZE
Per gli effetti che la nifedipina esercita a livello delle resistenzevascolari periferiche e' richiesta cautela nei pazienti con pressionesanguigna molto bassa (ipotensione grave con pressione sistolica inferiore a 90 mmHg) ed e' necessario controllare attentamente la pressionearteriosa all'inizio d...
INTERAZIONI
Effetti di altri farmaci sulla nifedipina: la nifedipina viene metabolizzata tramite il sistema del citocromo P450 3A4, localizzato sia a livello della mucosa intestinale che del fegato. Tutti i farmaci che inibiscano o inducano questo sistema enzimatico possono quindi modificarel'effetto di primo p...
EFFETTI INDESIDERATI
Vengono elencate di seguito le reazioni avverse al farmaco (ADRs) segnalate nel corso degli studi clinici condotti con nifedipina verso placebo, e classificate secondo le categorie di frequenza CIOMS III (datitratti dal database di studi clinici: nifedipina n=2.661; placebo n=1.486; status: 22 febbr...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: la nifedipina e' controindicata in corso di gravidanza accertata o presunta. La nifedipina non deve essere somministrata in gravidanza, a meno che le condizioni cliniche della donna richiedano il trattamento con nifedipina. l'uso della nifedipina deve essere limitatoa donne con ipertensi...