FENILBUTAZONE FLACONI/FIALOIDI 100ML 20%
Produttore: ATI Srl (AZIENDA TERAP.ITAL.)
Ricetta medica ripetibile veterinaria

Codice:101956035

Codice EAN:8033501880101

Codice ATC:302500

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
  • BUTILPIRAZOLIDINE
  • FENILBUTAZONE
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

FENILBUTAZONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaci antinfiammatori non steroidei.

PRINCIPI ATTIVI

Fenilbutazone 200 mg/ml.

ECCIPIENTI

Sodio idrossido (E524), sodio metile paraidrossibenzoato (E219), sodiopropile paraidrossibenzoato (E217), acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Il fenilbutazone e' indicato in caso di: infiammazioni dei tessuti molli delle articolazioni (bursiti, tendiniti, sinoviti, capsuliti, tenosinoviti); artriti; infiammazione della muscolatura scheletrica; dolorabilita' nelle malattie del rachide; trombo-flebiti, pericarditi, pleuriti; shock endotossi...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in caso di malattie cardiache, renali, epatiche, gastriti, emoglobinuria, edemi e disturbi della coagulazione. Non usare in caso di ipersensibilita' nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non usare in concomitanza con altri antinfiammatori non steroidei o far trascor...

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Endovenosa lenta.

POSOLOGIA

Indipendentemente dalla via di somministrazione, la posologia consigliata per le forme infiammatorie e' di 2-4 mg di fenilbutazone/kg p.v. una o due volte al giorno, adattandola al caso clinico a giudizio del medico veterinario. In linea di massima, si raccomanda di attenersi alseguente schema posol...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura inferiore a +30 gradi C. Periodo di validita'dopo prima apertura del condizionamento primario: 28 giorni.

AVVERTENZE

Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi allevati a scopo alimentare. I puledri denutriti o con gravi affezioni parassitarie possono piu' facilmente essere soggetti allo sviluppo di effetti collaterali. L'utilizzo in animali troppo giovani o anziani puo' essere rischioso. Se tale utilizzo...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente. Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano. Uso non consentito in equidi che producono latte destinato al consumo umano.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Equidi nonDPA.

INTERAZIONI

Il fenilbutazone ha una forte affinita' di legame con le proteine plasmatiche, tale da spostare altri principi attivi modificandone il livello sierico e l'azione terapeutica. Tali farmaci sono fentoina, anticoagulanti somministrati per via orale, acido valproico, altri antinfiammatori, sulfonamidi e...

EFFETTI INDESIDERATI

Somministrazioni troppo ravvicinate o terapie eccessivamente prolungate possono dar luogo ad emorragie gastro-intestinali (emottisi, melena), epatopatie, necrosi papillare renale, ritardi nella coagulazione peralterazione della funzionalita' piastrinica, parto ritardato, depressione dell'emopoiesi.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

L'uso non e' raccomandato durante la gravidanza e l'allattamento.