Codice:019646013
Codice ATC:255100
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- ANTITROMBOTICI
- ANTITROMBOTICI
- EPARINICI
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
FIBRASE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antitrombotici.
PRINCIPI ATTIVI
Pentosano polisolfoestere (SP 54).
ECCIPIENTI
Capsule: amido di mais, magnesio stearato, talco, ferro ossido (E172),eritrosina (E 127), titanio biossido, gelatina. Fiale: sodio levulinato, acqua per preparazioni iniettabili. Pomata: decil oleato, glicerilmonostearato, miscela alcool cetilstearilico e emulsionanti non ionici, potassio sorbato, g...
INDICAZIONI
Capsule e fiale: patologia vascolare con rischio trombotico. Pomata: profilassi e terapia delle tromboflebiti superficiali; varici ed ulcerevaricose; edemi post-trombotici e post-traumatici; ematomi, contusioni, distorsioni, borsiti, tendovaginiti, geloni, emorroidi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Emorragie manifeste o diatesi emorragica; emofilia; aborto immediato,aborto abituale, sospetto di placenta previa, pericolo di rottura placentare; ulcera gastroduodenale in atto; accidenti cerebro-vascolari; endocarditi batteriche subacute; precedenti manifestazioni di trombocitopenia con l'eparina;...
POSOLOGIA
>>Capsule da 50 mg. Tromboflebiti e fiebotrombosi superficiali acute ecroniche: inizio cura (prime due settimane) 2 capsule, 3 volte al giorno, preferibilmente lontano dai pasti. Prosecuzione di cura (per altre 4 settimane, o piu', a giudizio del medico): 2 capsule, 2 volte al giorno, preferibilment...
CONSERVAZIONE
Conservare ad una temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Capsule e fiale: sebbene il prodotto influisca scarsamente sul meccanismo della coagulazione sono consigliabili specie in soggetti ad aumentato rischio emorragico (es. epatopatici gravi, trombocitopenie, ecc.)controlli periodici dei principali test della coagulazione e conta delle piastrine. Il medi...
INTERAZIONI
Capsule e fiale: in caso di somministrazione contemporanea del medicinale e di altri farmaci che influenzano l'emocoagulabilita' (dicurnarolici, antiinfiammatori non steroidei, antiaggreganti piastrinici, destrani), si deve tenere conto del reciproco potenziamento dell'attivita'.Pomata: nessuna.
EFFETTI INDESIDERATI
Analogamente a quanto riportato con l'eparina si puo' verificare una diminuzione moderata e reversibile del numero delle piastrine: raramente sono state segnalate trombocitopenie maggiori, molto gravi, che a volte possono complicarsi con trombosi. Sono stati descritti alcuni casidi alopecia reversib...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In caso di gravidanza accertata o presunta e durante l'allattamento somministrare solo in caso di effettiva necessita'.