Codice:102460033
Codice ATC:096502
AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- ANTIDIARROICI, ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI INTESTINALI
- ANTIINFETTIVI INTESTINALI
- ANTIBIOTICI
- COLISTINA
POLVERE ORALE
SACCO
DENOMINAZIONE
FILOSTIN 120 S
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfettivi intestinali.
PRINCIPI ATTIVI
Colistina solfato 120,0 mg/g (24000000 UI/g).
ECCIPIENTI
Olio di semi di soia, tutolo di mais.
INDICAZIONI
Suini (fino a 35 kg di peso), broilers, tacchini, galline ovaiole, conigli: trattamento e metafilassi di Enteriti batteriche causate da E. coli non invasivo sensibile alla colistina. Prima del trattamento metafilattico deve essere stabilita la presenza della malattia nella mandria.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare ad animali con ipersensibilita' accertata alla Colistina o ad uno degli eccipienti. L'assorbimento gastroenterico della colistina solfato e' scarso, tuttavia si deve evitare l'uso del prodottoin soggetti con segni di insufficienza renale. Non usare nei cavalli,in particolare nei pu...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
Da incorporarsi nel mangime secco. Suini (Fino a 35 kg di peso): 100 gdi prodotto ogni 100 kg di mangime, corrispondenti a 5.0-6.0 mg di colistina solfato ogni kg di p.v. Broiler: 83.3 g ogni 100 kg di mangime, corrispondenti a 5.0-6.0 mg di colistina solfato ogni kg di p.v. Tacchini: 83.3 g ogni 10...
CONSERVAZIONE
Conservare al riparo dalla luce solare diretta. Dopo l'apertura richiudere accuratamente il sacco arrotolando i lembi del lato aperto per proteggere il medicinale dalla luce e dalla umidita'.
AVVERTENZE
L'assunzione del mangime medicato da parte degli animali puo' essere alterata a seguito della malattia. Per i soggetti che presentano un'assunzione ridotta di mangime eseguire il trattamento per via parenteraleutilizzando un idoneo prodotto iniettabile su consiglio del medico veterinario. La colisti...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri. Broilers, tacchini: 5 giorni. Suini: 7 giorni. Conigli: 5 giorni. Uova. Galline ovaiole: 5 giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini (fino a 35 kg di peso), broilers, tacchini, galline ovaiole, conigli.
INTERAZIONI
La colistina dimostra effetto sinergico con sulfamidici, bacitracina,novobiocina, acido fusidico, eritromicina, beta lattamici, tetracicline ed associazione trimetoprim-sulfametossazolo. L'attivita' e' inibitadai cationi bivalenti, dagli acidi grassi insaturi e dai composti quaternari di ammonio.
EFFETTI INDESIDERATI
La somministrazione orale, a dosi prolungate e/o eccessive, puo', in rari casi, provocare disturbi gastrointestinali (vomito, nausea, diarrea).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.