Codice:028667020
Codice ATC:900219
NON SUPERIORE A 30 GRADI, NON CONGELARE, AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- FARMACI PER DISTURBI OSTRUTTIVI DELLE VIE RESPIRATORIE
- ALTRI FARM. PER DISTURBI OSTRUTTIVI VIE RESPIR. PER AEROSOL
- GLICOCORTICOIDI
- FLUTICASONE
SOSPENSIONE PRESSURIZZATA PER INALAZIONE
BOMBOLETTA
DENOMINAZIONE
FLIXOTIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci per le malattie respiratorie ostruttive, da inalare, glucocorticoidi.
PRINCIPI ATTIVI
FLIXOTIDE 125 mcg Sospensione pressurizzata per inalazione: un contenitore sotto pressione da 120 erogazioni contiene: fluticasone propionato (125 mcg per erogazione): 15,00 mg. FLIXOTIDE 250 mcg - Sospensionepressurizzata per inalazione: un contenitore sotto pressione da 120 erogazioni contiene: fl...
ECCIPIENTI
Sospensione pressurizzata per inalazione: propellente HFA 134a. Polvere per inalazione: lattosio (che contiene proteine del latte).
INDICAZIONI
Controllo dell'evoluzione della malattia asmatica e delle condizioni di broncostenosi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Flixotide polvere per inalazione e' controindicato nei pazienti con grave allergia alle proteine del latte.
POSOLOGIA
Posologia. I pazienti devono essere informati della natura profilattica della terapia con fluticasone propionato per inalazione e che esso deve essere usato regolarmente anche dopo la risoluzione dei sintomi. Ipazienti debbono essere informati che l'efficacia del farmaco non e'immediata e che pertan...
CONSERVAZIONE
Sospensione pressurizzata per inalazione Riposizionare fermamente il coperchio dell'inalatore fino a sentire lo scatto. Le confezioni devonoessere tenute lontane dalla luce solare e protette dal congelamento.Come per la maggior parte dei farmaci aerosol dosati pressurizzati, l'effetto terapeutico pu...
AVVERTENZE
Il trattamento dell'asma deve essere normalmente eseguito nell'ambitodi un piano terapeutico adattato alla gravita' della patologia; la risposta del paziente alla terapia deve essere verificata sia clinicamente che mediante esami di funzionalita' polmonare, quando disponibili. La necessita' di ricor...
INTERAZIONI
In circostanze normali, dopo la somministrazione per via inalatoria siottengono basse concentrazioni plasmatiche di fluticasone propionato,a causa dell'esteso metabolismo di primo passaggio e dell'elevata clearance sistemica mediati dal citocromo P450 3A4 nell'intestino e nel fegato. Pertanto sono i...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli eventi avversi sono elencati di seguito suddivisi per organo, apparato/sistema e per frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100 <1/10), non comune (>=1/1000 <1/100),raro (>=1/10000 <1/1000), molto raro (<1/10000), incluse segnalazioniisolate e non nota (la...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Fertilita': non ci sono dati relativi alla fertilita' umana. Studi sulfluticasone negli animali non hanno evidenziato effetti sulla fertilita' maschile e femminile. Gli studi condotti sugli animali per valutare eventuali interferenze del fluticasone propionato sulla funzione riproduttiva, hanno evid...