FLUIBRON ORALE NEBULIZZATO FLACONI/FIALOIDI 40ML 0,75%
Produttore: CHIESI FARMACEUTICI SpA
Ricetta medica non richiesta
Senza glutine
Senza lattosio

Codice:024596049

Codice ATC:235101

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA RESPIRATORIO
  • PREPARATI PER LA TOSSE E LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
  • ESPETTORANTI, ESCLUSE LE ASSOCIAZIONI CON ANTITOSSE
  • MUCOLITICI
  • AMBROXOLO
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PER NEBULIZZAZIONE E ORALE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

FLUIBRON 7,5 MG/ML SOLUZIONE ORALE O DA NEBULIZZARE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Espettoranti, escluse le associazioni con sedativi della tosse; mucolitico.

PRINCIPI ATTIVI

100 ml di soluzione contengono, principio attivo: ambroxol cloridrato750 mg. Eccipienti: metile p-idrossibenzoato 135 mg; propile p-idrossibenzoato 15 mg; sodio cloruro 767 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Sodio cloruro, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, acqua depurata.

INDICAZIONI

Fluibron e' indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. Popolazione pediatrica: il medicinale e' controindicato nei bambini dieta' inferiore ai 2 anni.

POSOLOGIA

Per inalazione, adulti e bambini di eta' superiore a cinque anni: 2-3ml, 1-2 volte al giorno. Bambini di eta' dai due ai cinque anni: 2 ml,1-2 volte al giorno. La soluzione puo' essere somministrata mediantei normali apparecchi per aerosolterapia. Puo' essere anche diluita inacqua distillata nel rap...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.

AVVERTENZE

I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta'inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronchiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essereusati nei bambini di e...

INTERAZIONI

A seguito della somministrazione di ambroxolo le concentrazioni di antibiotici (amoxicillina, cefuroxima, eritromicina) nelle secrezioni broncopolmonari e nella saliva risultano incrementate. Non sono state osservate interazioni con altri medicinali.

EFFETTI INDESIDERATI

Alle dosi consigliate il medicinale e' normalmente ben tollerato. Durante la terapia con ambroxolo cloridrato sono stati osservati gli effetti indesiderati di seguito riportati, con le frequenze: molto comune >=1/10; comune >=1/100 e <1/10; non comune >=1/1.000 e <1/100; raro >=1/10.000 e <1/1.000; ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Ambroxolo cloridrato attraversa la barriera placentare. Studi sugli animali non hanno evidenziato effetti nocivi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppo postnatale. Gli studi clinici e la vasta esperienza clinica dopo la 28. settimana di gravidanza non ha most...

FLUIBRON ORALE NEBULIZZATO FLACONI/FIALOIDI 40ML 0,75% - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco