Codice:020660054
Codice ATC:363502
INFERIORE A +30 GRADI
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- AMFENICOLI
- AMFENICOLI
- TIAMFENICOLO
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE, PER NEBULIZZATORE E PER INSTILLAZIONE ENDOTRACHEOBRONCHIALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
FLUIMUCIL ANTIBIOTICO POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE, PER NEBULIZZATORE E PER INSTILLAZIONE ENDOTRACHEOBRONCHIALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico, amfenicoli, tiamfenicolo.
PRINCIPI ATTIVI
Fluimucil antibiotico 500 mg/4 ml. Un flaconcino di polvere contiene il principio attivo: tiamfenicolo glicinato acetilcisteinato 810 mg (pari a tiamfenicolo mg 500). Una fiala solvente contiene: acqua per preparazioni iniettabili 4 ml. Fluimucil antibiotico 250 mg/2 ml. Un flaconcino di polvere con...
ECCIPIENTI
Eccipienti: disodio edetato.
INDICAZIONI
Il Fluimucil Antibiotico e' indicato nelle infezioni batteriche respiratorie da germi sensibili al tiamfenicolo, nelle quali la presenza dimucostasi complica o rallenta l'evoluzione clinica. Fluimucil Antibiotico e' indicato negli adulti e nei bambini di eta' superiore a 6 mesi.Occorre prendere in c...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; precedenti di insufficienza midollare; bambini di eta' inferiore a 6 mesi e prematuri; pazienti con carenza diglucosio-6-fosfato deidrogenasi; anuria.
POSOLOGIA
Il tiamfenicolo glicinato acetilcisteinato puo' essere somministrato sia per via intramuscolare che topica. Usi topici: per somministrazioneaerosolica si nebulizza meta' flaconcino per seduta, effettuando 1-2sedute giornaliere. Negli adulti si utilizza il "Fluimucil antibiotico500 mg/4 ml" e nei bam...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
Pazienti adulti e pediatrici: poiche' si tratta di un preparato antibiotico, esso va usato solo per i periodi di tempo giudicati dal mediconecessari a dominare completamente l'infezione. Nei casi in cui sia indicata la continuazione del solo trattamento mucolitico, questo puo' essere attuato con i p...
INTERAZIONI
Popolazione adulta e pediatrica: non sono stati effettuati studi di interazione. Non sono descritti casi di interazioni ed incompatibilita'particolari con il medicinale. Non sono disponibili ad oggi dati sull'interazione del tiamfenicolo con i test di laboratorio. Per evitare effetti di antagonismo ...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: i principali effetti indesideratisegnalati in seguito alla somministrazione sistemica del tiamfenicoloincludono depressione midollare con anemia, trombocitopenia e leucopenia. Si tratta di manifestazioni in rapporto alla dose e reversibili con la sospensione del t...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: e' disponibile una limitata quantita' di dati (meno di 300esiti di gravidanze) sull'uso del tiamfenicolo glicinato acetilcisteinato nelle donne in gravidanza. E' stato osservato che il tiamfenicolosomministrato per via orale e parenterale supera la barriera placentale e si distribuisce i...