FLUORESCEINA SODICA MON INTRAVENOSO 10 FIALE
Produttore: MONICO SpA
Uso ospedaliero

Codice:034416014

Codice ATC:256600

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • VARI
  • DIAGNOSTICI
  • ALTRI DIAGNOSTICI
  • ALTRI DIAGNOSTICI
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

FLUORESCEINA SODICA MONICO 100 mg/ml, 5 ml 1 g/5 ml. Soluzione iniettabile 5 ml - 1 e 10 fiale.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

AGENTI DIAGNOSTICI, Agenti coloranti.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni fiala da 5 ml di soluzione di Fluoresceina Sodica MONICO 100 mg/ml soluzione iniettabile contiene: fluoresceina sodica: 500 mg. Ogni fiala da 5 ml di soluzione di Fluoresceina Sodica MONICO 1 g/5 ml soluzione iniettabile contiene: fluoresceina sodica: 1 g. Per l'elenco completo degli eccipienti...

ECCIPIENTI

Sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a ml 5.

INDICAZIONI

Il presente prodotto medicinale e' ad uso esclusivamente diagnostico.Angiografia o angioscopia diagnostica con fluoresceina del fondo oculare o dei vasi iridei.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o a uno degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1. Fluoresceina Sodica MONICO soluzione iniettabile non deve essere iniettata per via intratecale o intra-arteriosa. Primotrimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.6). Allattamento (vedere paragrafo 4.6).

POSOLOGIA

Posologia. Adulti: iniettare 10 mg/kg di peso corporeo (massimo 15 mg/kg di peso corporeo) di Fluoresceina Sodica MONICO soluzione iniettabile rapidamente nella vena antecubitale dopo aver preso precauzioni mirate a evitare lo stravaso. Nei casi di sistemi di imaging ad elevata sensibilita', come qu...

CONSERVAZIONE

Conservare al riparo dalla luce. Non refrigerare o congelare.

AVVERTENZE

Nei pazienti anziani con patologie pregresse quali malattie cardiovascolari, diabete mellito e terapie farmacologiche multiple concomitantie' opportuno valutare il rapporto rischio/beneficio. Ogni paziente deve essere sottoposto ad attenta anamnesi prima dell'angiografia per rilevare eventuali prece...

INTERAZIONI

La fluoresceina e' un colorante relativamente inerte e non sono statiriferiti studi specifici sull'interazione con altri farmaci. Ci sono alcune segnalazioni di casi di possibili interazioni con trasportatorianionici organici e con alcuni esami di laboratorio. I composti che inibiscono o competono c...

EFFETTI INDESIDERATI

Le frequenze delle reazioni avverse sono riportate nella tabella seguente. Sono definite secondo la convenzione di frequenza MedDRA: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100 a <1/10); non comune (>=1/1.000 a <1/100); raro (>=1/10.000 a <1/1.000); molto raro (<1/10.000); frequenza non nota (la frequenz...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: evitare l'angiografia nel primo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.3). Non ci sono dati sufficienti in merito all'uso di Fluoresceina Sodica MONICO soluzione iniettabile in gravidanza. Tuttavia, la somministrazione durante la gravidanza deve essere presa in considerazione solo s...