FLUOXETINA RAT 12 COMPRESSE SOLUB20MG
Produttore: RATIOPHARM ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine

Codice:034850026

Codice ATC:489801

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOANALETTICI
  • ANTIDEPRESSIVI
  • INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA
  • FLUOXETINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE SOLUBILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

FLUOXETINA-RATIOPHARM 20 MG COMPRESSE SOLUBILI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa solubile contiene 20 mg di fluoxetina. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Cellulosa microcristallina Croscarmellosa sodica Magnesio stearato Silice colloidale anidra

INDICAZIONI

Adulti: episodi di depressione maggiore; disturbo ossessivo-compulsivo; bulimia nervosa; Fluoxetina ratiopharm e' indicata in associazione alla psicoterapia per la riduzione dell'alimentazione compulsiva e la conseguente eliminazione di cibo. Bambini e adolescenti a partire dagli8 anni di eta': epis...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Fluoxetina e' controindicata in associazione con inibitori irreversibili delle monoammino ossidasi (ad es. iproniazide), non selettivo (vedere sezione 4.4 e 4.5). Fluoxetina e' controindicata in assoc...

POSOLOGIA

Posologia. Adulti. Episodi di depressione maggiore. Adulti e anziani:la dose raccomandata e' 20 mg al giorno. Il dosaggio deve essere rivisto e corretto, se necessario, entro 3 o 4 settimane dall'inizio dellaterapia ed in seguito, a seconda delle esigenze cliniche. Sebbene sussista un rischio potenz...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Popolazione pediatrica - bambini e adolescenti di eta' inferiore a 18anni: comportamenti correlati al suicidio (tentativi di suicidio e ideazione suicidaria) e ostilita' (prevalentemente aggressivita', comportamento di opposizione, collera) sono stati osservati con maggiore frequenza negli studi cli...

INTERAZIONI

Emivita: deve essere tenuta presente la lunga emivita di eliminazionesia di fluoxetina che di norfluoxetina (vedere paragrafo 5.2) quando si devono prendere in considerazione le interazioni farmacologiche di tipo farmacodinamico o farmacocinetico (per es. in caso di cambiamentoda fluoxetina ad altri...

EFFETTI INDESIDERATI

Riassunto del profilo di sicurezza: le reazioni avverse piu' comunemente riportate nei pazienti trattati con fluoxetina sono state cefalea,nausea, insonnia, affaticamento e diarrea. Gli effetti indesiderati possono diminuire di intensita' e frequenza proseguendo il trattamento,e generalmente non com...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: alcuni studi epidemiologici indicano un aumentato rischiodi difetti cardiovascolari associati all'uso di fluoxetina durante ilprimo trimestre di gravidanza. Il meccanismo non e' noto. In generale,i dati indicano che il rischio di avere un bambino con un difetto cardiovascolare a seguito ...