FLUSS 20 COMPRESSE 40MG+25MG
Produttore: ACARPIA FARMACEUTICI Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine

Codice:021360021

Codice ATC:660200

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • DIURETICI
  • DIURETICI E FARMACI RISPARMIATORI DI POTASSIO IN ASSOCIAZ.
  • DIURET.AD AZIONE DIURET.MAGGIORE ASSOC.A FARM.RISPARM.DI POT
  • FUROSEMIDE E FARMACI RISPARMIATORI DI POTASSIO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

FLUSS 40 MG + 25 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Diuretici e farmaci risparmiatori di potassio in associazione.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene furosemide 40 mg + triamterene 25 mg. Eccipienti con effetti noti: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti,vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Amido di mais, lattosio, magnesio stearato, talco.

INDICAZIONI

Edemi da insufficienza cardiocircolatoria, anche se resistenti al trattamento con cardiocinetici; ascite da cirrosi epatica o da insufficienza cardiaca congestizia; tutte le condizioni di ritenzione idrico-salina specie se accompagnate da iperaldosteronismo; coadiuvante nella terapia dell'ipertensio...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Fluss non deve essere usato in pazientiche presentano iperpotassiemie, progressivo deterioramento della funzione renale, anuria, deplezione elettrolitica, stati precomatosi associati a cirrosi epatica...

POSOLOGIA

Le compresse di Fluss vanno assunte per via orale con 1/2 bicchiere d'acqua, preferibilmente un'ora prima dell'assunzione di cibo in quantol'assunzione concomitante puo' ridurre l'assorbimento della furosemidedi circa il 30%. La posologia giornaliera va adattata alle condizionidei singoli pazienti. ...

CONSERVAZIONE

Nessuna particolare precauzione.

AVVERTENZE

Deve essere adottata particolare cautela in presenza di squilibrio elettrolitico; quando FLUSS venga somministrato a soggetti gia' in trattamento con farmaci cardioattivi o ipotensivi, puo' rendersi necessariauna riduzione di dose per questi ultimi. Poiche' furosemide puo' modificare la tolleranza a...

INTERAZIONI

Il triamterene riduce il rischio di ipokaliemia indotta dall'uso dellafurosemide. Questo e' il razionale dell'uso combinato dei due principi attivi. Effetti di farmaci ed altre sostanze sul Fluss: farmaci chepotrebbero aumentare l'effetto ipotensivo: ACE inibitori, antagonistidei recettori dell'angi...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli eventi avversi causati dal Fluss sono legati agli effetti farmacologici dei singoli componenti e risultano piu' frequenti in pazienti con patologie concomitanti o con condizioni fisiche compromesse. Furosemide. Disturbi sistema emopoietico e linfatico. Rari o molto rari (1/1000 casi riportati): ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

La furosemide passa la barriera placentare e puo' ridurre l'irrorazione placentare. Non somministrare in gravidanza se non in caso di assoluta necessita', e sotto il diretto controllo del medico. Allattamento:furosemide e triamterene in associazione non sono stati studiati in donne in allattamento. ...