Codice:027660051
Codice ATC:493601
NON SUPERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DALL'UMIDITA'
24 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- FARMACI PER DISTURBI OSTRUTTIVI DELLE VIE RESPIRATORIE
- ADRENERGICI PER AEROSOL
- AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI BETA2-ADRENERGICI
- FORMOTEROLO
POLVERE PER INALAZIONE
CAPSULA
DENOMINAZIONE
FORADIL 12 MCG POLVERE PER INALAZIONE CAPSULE RIGIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Agonista selettivo dei recettori beta 2 -adrenergici.
PRINCIPI ATTIVI
Ciascuna capsula contiene, principio attivo: 12 microgrammi di formoterolo fumarato diidrato. Eccipienti con effetti noti: lattosio monoidrato (25 mg/capsula). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Contenuto della capsula: lattosio monoidrato. Involucro della capsula:gelatina.
INDICAZIONI
Prevenzione e trattamento del broncospasmo in pazienti con bronco-pneumopatie ostruttive, quali asma bronchiale e bronchite cronica, con o senza enfisema, come pure del broncospasmo indotto da allergeni, da sforzo o da freddo.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al formoterolo, al lattosio (che contiene piccole quantita' di proteine del latte) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 o ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Bambini di eta' inferiore ai 6 anni. Controindicato in gravidanza e...
POSOLOGIA
La terapia con Foradil capsule per inalazione e' riservata agli adultie ai bambini dai 6 anni di eta' in poi. Posologia, terapia di mantenimento e profilassi, adulti: la dose suggerita e' di 1 capsula (12 microgrammi) per via inalatoria due volte al giorno (mattina e sera). Foradil deve essere presc...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Conservare nellaconfezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita'.
AVVERTENZE
Decessi correlati ad attacchi d'asma: il formoterolo, sostanza attivacontenuta in Foradil, appartiene alla classe dei beta 2 -agonisti a lunga durata d'azione. In uno studio con salmeterolo, un diverso beta 2-agonista a lunga durata d'azione, si e' osservata una percentuale maggiore di decessi dovut...
INTERAZIONI
I beta-bloccanti adrenergici possono ridurre o inibire l'effetto di Foradil. Foradil non deve quindi essere somministrato in concomitanza con beta-bloccanti adrenergici (inclusi i colliri) tranne nei casi di assoluta necessita'. Foradil, come altri beta 2 -agonisti, deve essere somministrato con cau...
EFFETTI INDESIDERATI
Gravi esacerbazioni asmatiche: studi clinici controllati con placebo effettuati con Foradil, della durata di almeno 4 settimane, hanno evidenziato una maggiore incidenza di esacerbazioni asmatiche gravi in pazienti in trattamento con Foradil (0,9% per dosi da 10 a 12 microgrammidue volte al giorno, ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non ci sono dati adeguati riguardanti l'uso di formoteroloin donne in gravidanza. In studi condotti sugli animali, il formoterolo ha causato perdita degli impianti embrionali, riduzione della sopravvivenza subito dopo la nascita e una riduzione del peso corporeo allanascita. Tali manifes...