FOSTIMON 1 FLACONI/FIALOIDI 150UI+1 FIALE
Produttore: IBSA FARMACEUTICI ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:032921025

Codice ATC:442500

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI
  • ORMONI SESSUALI E MODULATORI DEL SISTEMA GENITALE
  • GONADOTROPINE ED ALTRI STIMOLANTI DELL'OVULAZIONE
  • GONADOTROPINE
  • UROFOLLITROPINA
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

SCATOLA

DENOMINAZIONE

FOSTIMON POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Gonadotropine e altri stimolanti dell'ovulazione: urofollitropina.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni flaconcino contiene: urofollitropina, corrispondente a ormone follicolo-stimolante (FSH) urinario umano, altamente purificato. Ogni flaconcino da 75, 150, 225, 300 contiene 75 UI, 150 UI, 225 UI, 300 UI diurofollitropina in polvere.

ECCIPIENTI

La polvere liofilizzata del flaconcino contiene: lattosio. Ogni fiala/siringa preriempita da 1 ml contiene: cloruro di sodio e acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Sterilita' femminile. Induzione dell'ovulazione, in associazione con gonadotropina corionica, in pazienti affette da sindrome dell'ovaio policistico; amenorrea o stati anovulatori da insufficienza della fase follicolare; altri stati di infertilita' associata ad un aumentato rapporto LH/FSH. Il medic...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Nella donna il medicinale e' controindicato in caso di gravidanzae allattamento, ingrossamento ovarico o cisti non riferibili a sindrome dell'ovaio policistico; emorragie ginecologiche di origine sconosciuta, carcinoma dell'ov...

POSOLOGIA

Posologia. Le dosi e la durata della terapia dovranno essere personalizzate dal medico secondo le necessita' del singolo paziente. Si riportano di seguito gli schemi posologici consigliati con riferimento a ciascuna indicazione terapeutica. Donne con disfunzione ipotalamico-ipofisaria accompagnata d...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Conservare nellaconfezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

Il farmaco puo' causare reazioni locali nel luogo di iniezione. Donne.Prima di iniziare il trattamento con il medicinale dovrebbe essere adeguatamente verificata l'infertilita' di coppia e dovrebbero essere valutate eventuali controindicazioni per la gravidanza. In particolare le pazienti dovrebbero...

INTERAZIONI

Non sono state segnalate interazioni sfavorevoli significative durantela terapia con il medicinale. L'uso concomitante del farmaco ed altrifarmaci stimolanti l'ovulazione puo' determinare un potenziamento della risposta follicolare, mentre il concomitante uso di un farmaco GnRHagonista, determinando...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse sono di seguito classificate in base al sistema organo-classe di MedDRA ed alla frequenza. Le categorie di frequenza utilizzate sono: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100 e <1/10), non comune (>=1/1,000 e <1/100), raro (>=1/10,000 e <1/1,000), molto raro (<1/10,000), non noto (...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il farmaco non deve essere somministrato in caso di gravidanza e durante l'allattamento.