Codice:027076052
Codice ATC:511700
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- ANTISTAMINICI PER USO SISTEMICO
- ANTISTAMINICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIISTAMINICI PER USO SISTEMICO
- LORATADINA
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
FRISTAMIN 10 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antistaminico - H 1 antagonista.
PRINCIPI ATTIVI
Loratadina 10 mg.
ECCIPIENTI
Lattosio monoidrato, amido di mais, magnesio stearato.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico della rinite allergica e dell'orticaria idiopatica cronica.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
Una compressa una volta al giorno. Popolazione pediatrica. Bambini dai6 anni in su con peso superiore ai 30 kg: una compressa una volta algiorno. Per un appropriato dosaggio per i bambini con eta' inferiore a6 anni o di con un peso uguale o minore di 30 kg esistono altre formulazioni piu' indicate. ...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Il farmaco deve essere somministrato con cautela nei pazienti con grave compromissione epatica. Contiene lattosio. La somministrazione deveessere interrotta almeno 48 ore prima dei test cutanei poiche' gli antistaminici possono prevenire o ridurre le reazioni positive agli indici di reattivita' cuta...
INTERAZIONI
L'assunzione concomitante con alcol non ne potenzia gli effetti, comevalutato dagli studi sulle prestazioni psicofisiche. Possono verificarsi potenziali interazioni con tutti gli inibitori conosciuti del CYP3A4 e CYP2D6 determinando elevati livelli di loratadina che possono causare un aumento degli ...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse, sono elencate in base alla classificazione per sistemi e organi. Le frequenze sono definite come: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro (>=1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000) e non nota (la frequenza nonpuo' essere definita ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
I dati su un ampio numero di donne in gravidanza esposte al farmaco non hanno mostrato effetti malformativi o di tossicita' fetale/neonataleda parte di loratadina. A scopo precauzionale e' preferibile evitarel'uso del farmaco durante la gravidanza. Allattamento La loratadina e'escreta nel latte mate...