Codice:032951030
Codice ATC:906173
NON SUPERIORE A +25, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
48 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANTIEPILETTICI
- ANTIEPILETTICI
- DERIVATI DEGLI ACIDI GRASSI
- TIAGABINA
COMPRESSE RIVESTITE
BLISTER
DENOMINAZIONE
GABITRIL COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiepilettici/derivati degli acidi grassi.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa rivestita con film di Gabitril 5 mg contiene: tiagabina5 mg (come cloridrato monoidrato). Ogni compressa rivestita con filmdi Gabitril 10 mg contiene: tiagabina 10 mg (come cloridrato monoidrato). Ogni compressa rivestita con film di Gabitril 15 mg contiene: tiagabina 15 mg (come clor...
ECCIPIENTI
Nucleo della compressa: cellulosa microcristallina (E460), acido ascorbico (E300), lattosio, amido di mais pregelatinizzato, crospovidone, silice colloidale anidra (E 551), olio vegetale idrogenato (Tipo 1), acido stearico, magnesio stearato. Film di rivestimento: ipromellosa, Idrossipropilcellulosa...
INDICAZIONI
Trattamento, in aggiunta ad altri antiepilettici, delle crisi convulsive parziali con o senza generalizzazione secondaria, non controllate in maniera soddisfacente da altri medicinali antiepilettici. Il medicinale deve essere usato soltanto in pazienti adulti e negli adolescentidi eta' superiore a 1...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Gabitril non deve essere usato in caso di: ipersensibilita' alla alprincipioattivoo ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo6.1; funzione epatica gravemente compromessa; associazione con l'Erbadi San Giovanni (Hypericum perforatum) (vedere paragrafo 4.5).
POSOLOGIA
Posologia: la titolazione rapida e/o elevati incrementi del dosaggio di tiagabina possono non essere ben tollerati e devono essere evitati (vedere paragrafo 4.4). Popolazione pediatrica al di sotto dei 12 annidi eta': data la mancanza di dati sulla sicurezza e l'efficacia, l'usodella tiagabina non e...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. Conservare nellaconfezione originale.
AVVERTENZE
In assenza di dati clinici, Gabitril non e' generalmente raccomandatonell'epilessia generalizzata, in modo particolare nelle forme idiopatiche con assenze e nella sindrome di Lennox Gastaut o forme simili. Inoltre, in pazienti con epilessia generalizzata trattati con Gabitril non puo' essere escluso...
INTERAZIONI
Uso concomitante con medicinali che coinvolgono nel metabolismo il CYP3A4/5: i medicinali antiepilettici che inducono gli enzimi epatici (CYP 450), come fenitoina, carbamazepina, fenobarbitale e primidone, accelerano il metabolismo della tiagabina. L'associazione di tiagabina con l'Erba di San Giova...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli eventi avversi sono generalmente da lievi a moderati. La maggior parte si verificano durante la fase di titolazione del dosaggio e sonospesso transitori (vedere paragrafo 4.2). La frequenza delle reazioniavverse sottoindicate e' definita usando la seguente convenzione: molto comune (>=1/10); com...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli studi sugli animali non hanno mostrato un effetto teratogeno dellatiagabina. Gli studi sugli animali, tuttavia, hanno rivelato una tossicita' della tiagabina a dosi molto alte nel periodo peri- e post-natale. Gravidanza: l'esperienza clinica dell'uso di Gabitril in donne ingravidanza e' limitata...