GADRAL 40 COMPRESSE MASTICABILI 800MG
Produttore: NEOPHARMED GENTILI SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine
Senza lattosio

Codice:033232012

Codice ATC:209200

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • FARMACI PER DISTURBI CORRELATI ALL'ACIDITA'
  • ANTIACIDI
  • ASSOCIAZIONI FRA COMPOSTI DI ALLUMINIO, CALCIO E MAGNESIO
  • MAGALDRATO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE MASTICABILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

GADRAL

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Combinazioni e complessi di composti di alluminio, calcio e magnesio;antiacidi.

PRINCIPI ATTIVI

Gadral 800 mg compresse masticabili, ogni compressa contiene: magaldrato anidro 800,0 mg. Eccipienti con effetti noti: sorbitolo. Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1. Gadral 800 mg/10 mlsospensione orale, 10 ml di sospensione contengono: magaldrato anidro800,0 mg. Eccipienti ...

ECCIPIENTI

Gadral 800 mg compresse masticabili: sorbitolo, mannitolo, amido di mais, magnesio stearato, sodio saccarinato, aroma caramello. Gadral 800mg/10 ml sospensione orale: sorbitolo 70%, idrossietilcellulosa, acidocitrico, sodio ciclamato, sodio saccarinato, simeticone, sodio benzoato, potassio sorbato, ...

INDICAZIONI

Trattamento dell'ulcera duodenale e gastrica e della esofagite da reflusso; trattamento sintomatico delle gastriti e gastro-duodeniti di varia eziologia caratterizzate da iperacidita' nell'adulto e negli adolescenti di eta' superiore ai 12 anni.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; porfiria; ipofosfatemia; gravi insufficienze renali (vedere par. 4.4); bambini e adolescenti di eta' inferioreai 12 anni; stato di cachessia

POSOLOGIA

Adulti e adolescenti di eta' superiore ai 12 anni. Gadral 800 mg compresse masticabili. Posologia: salvo diversa prescrizione medica, la dose raccomandata e' una compressa di Gadral quattro volte al giorno, un'ora dopo i pasti principali ed immediatamente prima di coricarsi. Mododi somministrazione:...

CONSERVAZIONE

Nessuna precauzione particolare. Per le condizioni di conservazione dopo prima apertura vedere paragrafo 6.3.

AVVERTENZE

In pazienti con insufficienza renale e durante l'uso prolungato di dosi elevate, possono verificarsi depositi di alluminio, in particolare nel tessuto nervoso e osseo, e deplezione di fosfato. In pazienti con ridotta funzionalita' renale (clearance della creatinina <30 ml/min) magaldrato deve essere...

INTERAZIONI

Poiche' gli antiacidi possono influenzare l'assorbimento di altri farmaci assunti contemporaneamente, devono trascorrere 1-2 ore tra l'assunzione di Gadral e quella di altri medicinali. In particolare, durantel'uso di antiacidi, si e' osservata una sostanziale riduzione nell'assorbimento delle tetra...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse sono elencate secondo la classificazione per sistemi e organi e per frequenza. Le frequenze sono definite come molto comune (>=1/10); comune (da >=1/100 a <1/10); non comune (da >=1/1.000 a<1/100); raro (da >=1/10.000 a <1/1.000); molto raro (<1/10.000); nonnota (la frequenza non...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non sono disponibili dati clinici per il rischio in gravidanza. L'utilizzo in gravidanza non e' raccomandato. La somministrazione di Gadral durante la gravidanza deve essere presa in considerazionesolo se il beneficio atteso per la madre supera il rischio per il nascituro. Inoltre, deve ...