Codice:036615019
Codice ATC:903069
NON SUPERIORE A +25 GRADI, NON CONGELARE
36 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SANGUE E PRODOTTI CORRELATI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E FRAZIONI PROTEICHE PLASMATICHE
- DERIVATI DELLA GELATINA
SOLUZIONE PER INFUSIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
GELOFUSINE SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Succedanei del sangue e frazioni delle proteine plasmatiche.
PRINCIPI ATTIVI
1.000 ml di Gelofusine contengono: succinilgelatina (gelatina fluida modificata) 40,0 g (Peso molecolare, medio: 26 500 Dalton); sodio cloruro 7,00 g. Contenuto elettrolitico: sodio 154 mmol; cloruro 120 mmol.Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
ECCIPIENTI
Sodio idrossido (per l'aggiustamento del pH); acido cloridrico (per l'aggiustamento del pH); acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Gelofusine e' un sostituto colloidale del volume del plasma per: il trattamento di ipovolemia e shock relativi o assoluti; la profilassi dell'ipotensione; causata da ipovolemia relativa durante l'induzione di anestesia epidurale o spinale, a fronte di un'imminente e significativaperdita di sangue ne...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' alle soluzioni contenenti gelatina o a uno qualsiasidegli eccipienti elencato nel paragrafo 6.1; ipersensibilita' a galattosio-alfa-1,3-galattosio (alfa-Gal) o allergia nota a carne rossa (carne di mammifero) e frattaglie (vedere paragrafo 4.4)); ipervolemia; iperidratazione; insuff...
POSOLOGIA
Come tutti i colloidi, Gelofusine deve essere usato solo se l'ipovolemia non puo' essere trattata in modo sufficiente con i soli cristalloidi. Nell'ipovolemia severa, i colloidi sono generalmente impiegati insieme ai cristalloidi. E' sempre necessario evitare il sovraccarico circolatorio dovuto a so...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. Non congelare.
AVVERTENZE
Reazioni anafilattiche/anafilattoidi: si raccomanda cautela quando sisomministrano soluzioni di gelatina liquida modificata a pazienti constoria di malattie allergiche, ad esempio l'asma. Le soluzioni di gelatina liquida modificata possono raramente causare reazioni allergiche(anafilattiche/anafilat...
INTERAZIONI
Deve essere posta cautela in pazienti che assumono in concomitanza o ricevono medicinali che possono causare ritenzione di sodio (ad esempiocorticosteroidi, farmaci antinfiammatori non steroidei) in quanto lasomministrazione concomitante puo' causare edema.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati sono elencati in base alla loro frequenza nelmodo seguente: molto comune: (>=1/10); comune: (>=1/100 a <1/10); noncomune: (>=1/1 000 a <1/100); raro: (>=1/10 000 a <1/1 000); molto raro: (<1/10 000); non nota: (non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Riass...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: i dati relativi all'uso di Gelofusine in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato. Gli studi sugli animali nonsono sufficienti a dimostrare una tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Dato il numero limitato di dati disponibili e la possibilita' di reazioni anaf...