Codice:024180034
Codice ATC:142200
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
- FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
- ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI PER USO TOPICO
- ETOFENAMATO
CREMA DERMATOLOGICA
TUBETTO
DENOMINAZIONE
BRUFEN ANTINFIAMMATORIO LOCALE 10% CREMA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfiammatori non steroidei per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI
1 g di crema contiene: principio attivo etofenamato 100 mg. Per un elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Miscela di mono e digliceridi degli acidi palmitico e stearico, isopropile miristato, poliossietilene (100) stearato, alcool benzilico, acido citrico anidro, sodio citrato diidrato, ipromellosa, acqua depurata
INDICAZIONI
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumaticao traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, nonche' all'acido flufenamico o ad altri anti-flogistici non steroidei. Terzo trimestre di gravidanza, allattamento con latte materno edeta' pediatrica (vedere paragrafo 4.6).
POSOLOGIA
Salvo diversa prescrizione medica, applicare da 2 a 4 volte al giornoin quantita' sufficiente a ricoprire con un leggero strato la zona dolente (una striscia di 5-10 cm, corrispondente a circa 1,7 - 3,3 grammidi crema) e massaggiare lievemente per favorirne la penetrazione. Nella maggior parte dei c...
CONSERVAZIONE
Conservare a una temperatura non superiore ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso e' necessario interrompere il trattamento ed instaurare una terapia idonea. La crema non deve essere applicata su ferite aperte o su cute interessata da alterazioni di natura eczem...
INTERAZIONI
Alla luce delle attuali conoscenze non sono ipotizzabili interazioni farmacologiche tra l'etofenamato per via epicutanea ed altri preparatiassunti contemporaneamente.
EFFETTI INDESIDERATI
E' possibile la comparsa di reazioni cutanee locali, a carico delle zone trattate, sotto forma di eritema, irritazione e prurito, eruzione cutanea, edema e vescicole. Questi effetti si risolvono in breve tempocon l'interruzione del trattamento. In casi molto rari sono stati riportati dermatite aller...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono disponibili dati adeguati sull'uso di etofenamato nelle donnein gravidanza. Poiche' l'effetto dell'inibizione della sintesi dellaprostaglandina sulla gravidanza umana non e' ancora stato indagato, l'etofenamato deve essere utilizzato solo nel primo e nel secondo trimestre di gravidanza dopo...