BRUFEN ANTINFIAMMAT GEL 40G 5%
Produttore: VIATRIS HEALTHCARE LIMITED
Vendita senza ricetta
Senza glutine

Codice:024180010

Codice ATC:142200

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
  • FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
  • FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
  • ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI PER USO TOPICO
  • ETOFENAMATO
Forma farmaceutica:

GEL

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

BRUFEN ANTINFIAMMATORIO LOCALE 5% GEL

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antinfiammatori non steroidei per uso topico.

PRINCIPI ATTIVI

1 g di gel contiene: etofenamato 50 mg. Per un elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Alcol oleilcetilico poliglicoletere, macrogol 400, carbomero, alcol isopropilico, idrossido di sodio, acqua depurata.

INDICAZIONI

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumaticao traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, nonche' all'acido flufenamico o ad altri anti-flogistici non steroidei. Terzo trimestre di gravidanza, allattamento con latte materno edeta' pediatrica (vedere paragrafo 4.6).

POSOLOGIA

Salvo diversa prescrizione medica, applicare 2-3 volte al giorno in quantita' sufficiente a ricoprire con un leggero strato di gel la zona dolente (per un'estensione di 5-10 cm corrispondente a circa 1,7 - 3,3grammi di gel) e massaggiare accuratamente per favorirne la penetrazione. Nella maggior par...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso cutaneo puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso e' necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. In caso di storia di allergie, il prodotto va impiegato con le usuali cautele. Il gel non deve essere ap...

INTERAZIONI

Alla luce delle attuali conoscenze non sono ipotizzabili interazioni farmacologiche tra l'etofenamato per via epicutanea ed altri preparatiassunti contemporaneamente.

EFFETTI INDESIDERATI

E' possibile la comparsa di reazioni cutanee locali, a carico delle zone trattate, sotto forma di eritema, irritazione e prurito, eruzione cutanea, edema e vescicole. Questi effetti si risolvono in breve tempocon l'interruzione del trattamento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnal...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non sono disponibili dati adeguati sull'uso di etofenamato nelle donnein gravidanza. Poiche' l'effetto dell'inibizione della sintesi dellaprostaglandina sulla gravidanza umana non e' ancora stato indagato, l'etofenamato deve essere utilizzato solo nel primo e nel secondo trimestre di gravidanza dopo...