Codice:034112033
Codice ATC:003100
NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- VITAMINE
- VITAMINE A E D, COMPRESE LE LORO ASSOCIAZIONI
- VITAMINA D ED ANALOGHI
- ALFACALCIDOLO
GOCCE ORALI SOLUZIONE
FLACONCINO CONTAGOCCE
DENOMINAZIONE
GENIAD 2 MICROGRAMMI/1 ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vitamina e coenzima, vitamina D.
PRINCIPI ATTIVI
Gocce orali, soluzione. Ogni ml di soluzione (40 gocce) contiene Alfacalcidolo: 2 mcg.
ECCIPIENTI
Gocce orali soluzione (1 ml soluzione/2 microgrammi p.a.): d,l alfa tocoferolo, olio di arachidi.
INDICAZIONI
Osteodistrofia da insufficienza renale in dialisi o meno. Ipoparatiroidismo. Rachitismo ed osteomalacia D resistente o D dipendente (pseudo-deficitaria). Rachitismo ed osteomalacia da alterazioni renali dovuteal metabolismo della vitamina D. Osteoporosi post-menopausale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' individuale accertata verso i componenti o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Stati di ipercalcemia; tossicita' da vitamina D/ipervitaminosi accertate. Il prodotto nondeve essere somministrato durante la gravidanza.
POSOLOGIA
Dose iniziale per tutte le indicazioni. Adulti: 1 microgrammo al giorno (20 gocce); bambini di peso superiore ai 20 Kg: 1 microgrammo al giorno (20 gocce); bambini di peso inferiore ai 20 Kg: 0,05 microgrammi/Kg al giorno (40 gocce per ml: 0.05 microgrammi per goccia). E' importante regolare il dosa...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C. Conservare nellaconfezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. Dopo l'apertura il flacone gocce, accuratamente richiuso, puo' essere conservato a temperatura non superiore a 25 gradi C per un massimo di 10 giorni. Tenere fuori dall...
AVVERTENZE
Il medicinale deve essere usato con cautela nei lattanti, i quali possono avere un aumento della sensibilita' ai suoi effetti, e in pazienticon compromissione renale o calcoli, o malattia cardiaca, che sono amaggior rischio di danno d'organo se dovesse manifestarsi ipercalcemia. L'iperdosaggio di qu...
INTERAZIONI
Vitamina D o suoi analoghi. Dosi farmacologiche di vitamina D o dei suoi analoghi non devono essere somministrate durante il trattamento con1-alfa-calcidolo a causa della possibilita' dell'effetto additivo e dell'aumento del rischio di ipercalcemia. Digitale. L'ipercalcemia in pazienti che assumono ...
EFFETTI INDESIDERATI
Le frequenze delle reazioni avverse sono classificate secondo la seguente convenzione: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro (>=1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili)...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il prodotto non deve essere somministrato durante la gravidanza. In corso di allattamento il farmaco puo' essere somministrato nei casi di effettiva necessita', sotto il diretto controllo del medico dopo un'attenta valutazione del rapporto rischio-beneficio.