Codice:030161020
Codice ATC:162501
AL RIPARO DALLA LUCE
60 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI AMINOGLICOSIDICI
- ALTRI AMINOGLICOSIDI
- GENTAMICINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
GENTAMICINA SOLFATO ITALFARMACO 80 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici aminoglicosidi.
PRINCIPI ATTIVI
80 mg/2 ml soluzione iniettabile 1 fiala da 2 ml contiene Principio attivo : Gentamicina solfato 96,9 mg (equivalente a 80 mg di gentamicinabase).
ECCIPIENTI
Metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, sodio metabisolfito, acqua per preparazioni iniettabili, acido solforico diluito (correttore di pH), sodio idrossido diluito (correttore di pH).
INDICAZIONI
Infezioni da germi sensibili alla gentamicina: forme pleuro-polmonari:bronchiti, broncopolmoniti, polmonite franca-lobare, pleuriti, empiemi. Infezioni urinarie acute e croniche: cistiti, pieliti, cistopieliti, pielonefriti, calcolosi infette (del bacinetto, dell'uretere, dellavescica), uretriti, pr...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Anamnesi di ipersensibilita' o di reazioni tossiche agli aminoglicosidi. Miastenia grave. Gravidanza e allattamento.
POSOLOGIA
Il medicinale puo' essere somministrato per via intramuscolare o endovenosa. La posologia e' identica. La via endovenosa e' consigliabile nei casi in cui la somministrazione intramuscolare non e' attuabile (pazienti in stato di shock, con manifestazioni emorragiche, disordini ematologici, gravi usti...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per riparare il medicinale dallaluce.
AVVERTENZE
I pazienti in trattamento con aminoglicosidi devono rimanere sotto stretto controllo clinico a causa della potenziale tossicita' associata con il loro utilizzo. Poiche' i pazienti anziani e i bambini possono essere particolarmente a rischio, e' consigliabile mantenerli sotto stretto controllo clinic...
INTERAZIONI
E' stata dimostrata una allergenicita' crociata fra aminoglicosidi. E'stato riferito un aumento della nefrotossicita' potenziale della gentamicina a seguito della somministrazione susseguente o contemporanea che dovrebbe essere evitata; di altre sostanze potenzialmente nefrotossiche, quali: cisplati...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati sono elencati di seguito per classificazionesistemica organica e per frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1000, <1/100), raro (>=1/10000, <1/1000), molto raro (<1/10000), non nota (lafrequenza non puo' es...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli antibiotici aminoglicosidici attraversano la placenta e possono causare danni fetali qualora somministrati a donne in gravidanza. Sono stati riportati casi di sordita' congenita bilaterale irreversibile inbambini le cui madri avevano ricevuto aminoglicosidi, incluso Gentamicina, durante la gravi...