Codice:031220054
Codice ATC:900729
NON SUPERIORE A +30 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
- FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
- ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI PER USO TOPICO
- ACECLOFENAC
CREMA DERMATOLOGICA
TUBETTO
DENOMINAZIONE
GLADIO 1,5 G/100 G CREMA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfiammatori non steroidei per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di crema contengono: aceclofenac 1,5 g.
ECCIPIENTI
Cera emulsionante, paraffina liquida, propilparaidrossibenzoato, metilparaidrossibenzoato, acqua purificata.
INDICAZIONI
Trattamento locale degli stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti quali: tendiniti, tenosinoviti, distorsioni, contusioni, periartriti, dislocazioni, lombaggine, torcicollo, borsiti, stiramenti e postumi da traumi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo (aceclofenac) o a farmaci antinfiammatori non steroidei, incluso l'acido acetilsalicilico, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati. Pazienti a cui l'acido acetilsalicilico o i FANS aggravano gli attacchi di asma, la rinite acuta o l'orticaria o che sono iper...
POSOLOGIA
Applicare da 1,5 a 2 grammi di crema, pari a 4-5 cm, 3 volte al giornosulla parte interessata o secondo diversa prescrizione medica.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
Solo per uso esterno. Il medicinale non deve essere applicato su piaghe o ferite aperte. Evitare il contatto con gli occhi o con membrane mucose o con qualsiasi altro sito di applicazione con lesioni cutanee incorso. Se l'uso di aceclofenac crema causa sintomi di irritazione locale, la somministrazi...
INTERAZIONI
Sebbene non siano ancora disponibili informazioni sulle interazioni diaceclofenac crema, si raccomanda cautela quando viene usato con litio, digossina, agenti anticoagulanti orali, diuretici e antidolorifici.
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse piu' comunemente segnalate sono lieve o moderata irritazione accompagnata da arrossamento e lieve prurito che scompaionocon l'interruzione del trattamento. Eccezionalmente, durante la varicella e' stato segnalato il verificarsi di gravi complicanze infettivecutanee e dei tessuti ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Sebbene negli studi sperimentali non si siano osservati effetti teratogeni, non e' stata stabilita la sicurezza di aceclofenac in donne in gravidanza e durante l'allattamento, quindi la somministrazione non e'consigliata in queste circostanze. Al momento non e' noto se il farmaco venga escreto nel l...