Codice:032105025
Codice ATC:521300
NON SUPERIORE A +25 GRADI
24 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI ENDOVENA
- SOLUZIONI NUTRIZIONALI PARENTERALI
- AMINOACIDI
SOLUZIONE PER INFUSIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
GLAMIN, SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzione di aminoacidi e dipeptidi per nutrizione parenterale.
PRINCIPI ATTIVI
1000 ml di soluzione per infusione contengono: alanina 16,00 g, arginina 11,30 g, acido aspartico 3,40 g, acido glutammico 5,60 g, glicil-glutammina H 2 O 30,27 g (corrispondente a glicina 10,27 g e glutammina20,0 g), glicil-tirosina 2H 2 O 3,45 g (corrispondente a glicina 0,94g e tirosina 2,28 g), ...
ECCIPIENTI
Acido citrico (regolatore di pH), acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Il medicinale fornisce aminoacidi quale apporto in terapia nutrizionale parenterale quando la nutrizione per via orale od enterale e' impossibile, insufficiente o controindicata, specie in pazienti con stato catabolico da moderato a grave. In regimi di nutrizione parenterale le soluzioni aminoacidic...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Il medicinale e' controindicato in pazienti con difetti congeniti delmetabolismo degli aminoacidi (ad esempio fenilchetonuria) e con graveinsufficienza epatica e renale. Ipersensibilita' ai principi attivi oad uno qualsiasi degli eccipienti. Controindicazioni generali alla nutrizione parenterale son...
POSOLOGIA
Posologia. Il dosaggio dipende dal fabbisogno di aminoacidi. Generalmente si raccomandano 1-2 g di aminoacidi/dipeptidi (corrispondenti a 0,17-0,34 g N) per kg di peso corporeo/die. Questo corrisponde a 7-14 mldel farmaco per kg di peso corporeo/die, vale a dire 500-1000 ml delmedicinale/die per un ...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Monitoraggio raccomandato. Si devono monitorare: elettroliti sierici,osmolarita' sierica, equilibrio idrico, stato acido-base come pure i test della funzionalita' epatica (fosfatasi alcalina, GPT, GOT). Popolazione pediatrica. Il medicinale non e' indicato nei bambini di eta' inferiore a 2 anni, poi...
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi d'interazione, tuttavia non sono noteinterazioni fino ad oggi.
EFFETTI INDESIDERATI
Non sono previsti effetti indesiderati se impiegato come prescritto. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo delrapporto beneficio/r...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono disponibili dati sull'uomo sull'uso del medicinale durante lagravidanza e l'allattamento. L'uso del farmaco durante la gravidanzae l'allattamento deve essere soggetto alla valutazione di rischio/beneficio, in quanto non esiste esperienza nell'uomo. Tuttavia studi su animali (studi di embrio...