GLICEROLO 10% NA CL FLACONI/FIALOIDI 250ML
Produttore: MONICO SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:030865036

Codice ATC:666700

Temperatura di conservazione:

LONTANO DAL FREDDO

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
  • SOLUZIONI ENDOVENA
  • SOLUZIONI CHE FAVORISCONO LA DIURESI OSMOTICA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

GLICEROLO CON SODIO CLORURO MONICO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Soluzioni che favoriscono la diuresi osmotica.

PRINCIPI ATTIVI

Glicerolo 100,0 g, sodio cloruro 9,0 g.

ECCIPIENTI

Acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Ipertensione endocranica e oculare. Il glicerolo aumenta l'osmolarita'plasmatica; come conseguenza si ha passaggio in circolo di acqua dagli spazi extravascolari per osmosi e successivo aumento della diuresi.Viene metabolizzato da tutti i tessuti, principalmente dal fegato. Puo' essere escreto anche...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Casi di anuria dovuta a grave compromissione renale; casi di congestione polmonare e di edema polmonare; emorragie cerebrali ed intracraniche in atto; casi di disidratazione grave; soggetti ipersensibili al glicerolo.

POSOLOGIA

Per via endovenosa. La dose e' dipendente dall'eta', peso, e condizioni cliniche del paziente. Somministrare fino a 500 ml di soluzione paria 50 g di glicerolo ogni 6 ore.

CONSERVAZIONE

Conservare nel contenitore ermeticamente chiuso. Proteggere dal raffreddamento.

AVVERTENZE

Usare subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione deve esserelimpida, incolore o quasi incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non puo' essere riutilizzato. Soluzione ipertonica endovenosa da somministrare con precau...

INTERAZIONI

Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.

EFFETTI INDESIDERATI

Reazioni emolitiche quando venga somministrato a velocita' uguali o superiori a 7 mg/kg di peso corporeo/minuto, corrispondente ad una velocita' di somministrazione superiore di circa 6 volte a quella raccomandata. Emoglobinuria e insufficienza renale acuta secondaria all'emolisi. Disidratazione gra...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Somministrare solo in caso di effettiva necessita'.