Codice:036528014
Codice ATC:163300
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI USATI NEL DIABETE
- IPOGLICEMIZZANTI, ESCLUSE LE INSULINE
- SULFONILUREE
- GLICLAZIDE
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
GLICLAZIDE DOC GENERICI 80 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ipoglicemizzanti, escluse le insuline.
PRINCIPI ATTIVI
Gliclazide.
ECCIPIENTI
Lattosio monoidrato, povidone, glicerolo dibeenato, silice colloidaleanidra, magnesio stearato.
INDICAZIONI
Diabete mellito non insulino-dipendente, anche con complicazioni vascolari.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, alle sulfaniluree in genere o aduno qualsiasi degli eccipienti elencati; gravidanza e allattamento; insufficienza renale o epatica gravi; diabete giovanile ed infantile; diabete grave con denutrizione ed acidosi, tendenza al precoma o coma;traumi gravi, infezion...
POSOLOGIA
La posologia media e' di due compresse al giorno in una o due somministrazioni. Stabilire la dose di farmaco in relazione al grado di diabete. Modo di somministrazione: deglutire con acqua senza masticare ed assumere preferibilmente 30 minuti prima del pasto.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna precauzione particolare per la conservazione.
AVVERTENZE
E' essenziale che i soggetti trattati siano adeguatamente istruiti sull'importanza del regime dietetico da seguire, sulla necessita' di evitare fonti di infezioni e di attenersi alla prescrizione del medico perquanto riguarda le prove di laboratorio da eseguire, allo scopo di segnalare tempestivamen...
INTERAZIONI
Ipoglicemie, anche di intensita' notevole, sono state osservate con l'associazione di altre sulfaniluree (glibenclamide) e al miconazolo. Percio', nel caso che sia in corso un trattamento ipoglicemizzante con una sulfanilurea, questo deve essere interrotto, mentre e' possibile l'associazione con big...
EFFETTI INDESIDERATI
Sia pur raramente, in corso di terapia con sulfaniluree possono manifestarsi fenomeni di ipoglicemia soprattutto in soggetti debilitati, ineta' avanzata, in caso di sforzi fisici inconsueti, di alimentazione irregolare o di assunzione di bevande alcoliche, di compromissione della funzionalita' renal...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Benche' gli studi sugli animali non abbiano mostrato un effetto teratogeno di gliclazide, in mancanza di sufficienti informazioni sull'uomo,l'uso in gravidanza e durante l'allattamento e' controindicato.