Codice:027489018
Codice ATC:164500
DA +2 A +8 E AL RIPARO DALLA LUCE
36 Mesi
- PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
- ORMONI PANCREATICI
- ORMONI GLICOGENOLITICI
- ORMONI GLICOGENOLITICI
- GLUCAGONE
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
GLUCAGEN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ormoni glicogenolitici.
PRINCIPI ATTIVI
Glucagone.
ECCIPIENTI
Lattosio monoidrato, acido cloridrico per l'aggiustamento del pH, sodio idrossido per l'aggiustamento del pH, acqua per preparazioni iniettabili. La soluzione ricostituita contiene glucagone 1 mg/ml e lattosiomonoidrato 107 mg/ml.
INDICAZIONI
Trattamento degli episodi ipoglicemici gravi, che possono verificarsinei pazienti con diabete mellito trattati con insulina. Inibizione della motilita' gastroenterica durante le indagini diagnostiche a caricodell'apparato gastroenterico.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilta' al glucagone o al lattosio. Feocromocitoma.
POSOLOGIA
Sciogliere il glucagone liofilizzato con l'apposito solvente. Dosaggioper pazienti adulti: somministrare 1 mg. Dosaggio per pazienti pediatrici: somministrare 1 mg (a bambini con peso corporeo superiore a 25 kg o eta' superiore a 6-8 anni) o 0,5 mg (a bambini con peso corporeo inferiore a 25 kg o et...
CONSERVAZIONE
Il contenitore sigillato deve essere tenuto al riparo dalla luce e conservato in frigorifero ad una temperatura compresa tra i 2 gradi C e gli 8 gradi C. Il farmaco puo', durante il periodo di validita', essereconservato a temperatura ambiente (non superiore a +25 gradi C) finoa 18 mesi. Non congela...
AVVERTENZE
Al fine di prevenire la ricomparsa dell'ipoglicemia, devono essere somministrati carboidrati per via orale per ripristinare il glicogeno epatico quando il paziente ha risposto al trattamento. Pazienti ai qualie' stato somministrato glucagone in coincidenza con una procedura diagnostica possono prova...
INTERAZIONI
Insulina: reagisce come antagonista del glucagone. Indometacina: il glucagone puo' perdere la sua capacita' di far aumentare la glicemia o paradossalmente puo' persino produrre ipoglicemia. Warfarin: il glucagone puo' aumentare l'effetto anticoagulante del warfarin. Non sono conosciute interazioni t...
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito vengono riportate le frequenze degli effetti indesiderati correlati al trattamento con GlucaGen in corso di studi clinici e/o durante l'uso post-commercializzazione. Gli effetti indesiderati che nonsono stati osservati in studi clinici, ma che sono stati riportati dasegnalazioni spontanee...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il glucagone non attraversa la barriera placentare. L'uso del glucagone e' stato riportato nelle donne diabetiche in stato di gravidanza e non vi sono effetti dannosi conosciuti rispetto al decorso della gravidanza, alla salute del feto e del neonato. Il glucagone e' eliminato molto rapidamente dal ...