GLUCOBAY 40 COMPRESSE 100MG
Produttore: BAYER SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:026851016

Codice ATC:516800

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • FARMACI USATI NEL DIABETE
  • IPOGLICEMIZZANTI, ESCLUSE LE INSULINE
  • INIBITORI DELL'ALFA-GLUCOSIDASI
  • ACARBOSIO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE DIVISIBILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

GLUCOBAY 50 - 100 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Ipoglicemizzanti, escluse le insuline.

PRINCIPI ATTIVI

Acarbose.

ECCIPIENTI

Amido di mais, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, silice colloidale anidra.

INDICAZIONI

Diabete mellito non-insulino-dipendente in pazienti sottoposti a trattamento mediante la sola dieta o con l'associazione di dieta e ipoglicemizzanti orali; diabete mellito insulino-dipendente in pazienti sottoposti a terapia insulinica e dietetica.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo e/o ad uno qualsiasi degli eccipienti; gravidanza e allattamento; enteropatie croniche (malattia infiammatoria intestinale, ulcerazione del colon, ostruzione intestinale parziale o predisposizione all'ostruzione intestinale) associate o meno adisturbi della diges...

POSOLOGIA

La posologia deve essere stabilita caso per caso dal medico curante inquanto efficacia e tollerabilita' del preparato variano per ogni singolo paziente. Salvo diversa prescrizione medica, il dosaggio previstoper un adulto e': 1 compressa da 50 mg o mezza compressa da 100 mg 3 volte al giorno all'ini...

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale, a temperatura non superiore ai30 gradi C. Proteggere dall'umidita'.

AVVERTENZE

La stretta aderenza al regime dietetico rimane una condizione necessaria anche quando viene somministrato il medicinale. Avvisare i pazientidi non sospendere la regolare assunzione del farmaco dal momento chesi puo' verificare un aumento della glicemia alla interruzione del trattamento. Il medicinal...

INTERAZIONI

Il consumo di saccarosio (zucchero) e di cibi contenenti zucchero durante trattamento con il farmaco spesso causa disturbi intestinali o perfino diarrea per l'aumentata fermentazione dei carboidrati nel colon.Il medicinale possiede un effetto antiiperglicemico ma di per se' noncausa ipoglicemia. In ...

EFFETTI INDESIDERATI

Di seguito viene riportata la frequenza degli effetti indesiderati diacarbose verificatisi negli studi clinici controllati verso placebo eclassificati secondo le categorie di frequenza CIOMS III. Le frequenzesono definite come molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100, < 1/10),non comune (>=1/1.000, ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il medicinale non deve essere usato durante la gravidanza, poiche' nonvi sono dati da studi clinici riguardanti l'uso dell'acarbose in donne in gravidanza. Dopo somministrazione di acarbose marcato a ratti femmina in allattamento e' stata trovata nel latte una piccola quantita'di radioattivita'. Non...