Codice:033216019
Codice ATC:476200
INFERIORE A +30 GRADI
36 Mesi
- VARI
- DIAGNOSTICI
- ALTRI DIAGNOSTICI
- TEST PER IL DIABETE
- GLUCOSIO
SCIROPPO
FLACONE
DENOMINAZIONE
GLUCOSIO SCLAVO DIAGNOSTICS 75 G /150 ML SCIROPPO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Diagnostici.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni flacone da 150 ml contiene, principio attivo: destrosio (Glucosio), monoidrato 75 g. Eccipienti: vedi paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Essenza arancio 0,357 g, acido citrico 0,375 g; cloruro di sodio 0,36g; benzoato di sodio (E 211) 18,75 mg; metil-p-idrossibenzoato 4,5l mg; propil- p- idrossibenzoato 4,5 mg; acqua depurata q.b. a 150 ml.
INDICAZIONI
Medicinale solo per uso diagnostico: Glucosio Sclavo Diagnostics 75 g/150 ml Sciroppo con gradevole gusto di frutta, e' stato preparato alloscopo di poter fornire una soluzione glucosata stabile e sempre pronta per l'esecuzione della prova da carico orale OGTT, (Oral Glucose Tolerance Test). In acco...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
La somministrazione di 150 ml di Glucosio Sclavo Diagnostics 50% Sciroppo per via orale e' controindicato in presenza di turbe dell'assorbimento gastrointestinale; in soggetti con glicemia a digiuno ripetutamente superiore a 125 mg/dl di plasma venoso (o 120 mg/dl di sangue intero capillare o venoso...
POSOLOGIA
Posologia e modo di somministrazione: nei tre giorni che precedono iltest, il paziente deve seguire una dieta libera, contenente almeno 150g di carboidrati al giorno, esercitare una normale attivita' muscolare, e non assumere farmaci capaci di interferire con la tolleranza glucidica e con la determi...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C. Tenere il medicinalefuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
AVVERTENZE
Somministrare sotto il controllo del Medico. Tra i componenti dello sciroppo sono presenti i paraidrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate) e, molto raramente, broncospasmo. Nel caso in cui al momento del test il paziente sia in cura con farmaci chepossono aumentare o ...
INTERAZIONI
Tutti i farmaci che riducono o aumentano la tolleranza glucidica possono influenzare i risultati del test. Riducono la tolleranza glucidica:tiazidici, corticosteroidi, contraccettivi orali, caffeina, indometacina, difenilidantoina, nicotina, acido nicotinico, clorpromazina, Aumentano la tolleranza g...
EFFETTI INDESIDERATI
Si puo' verificare uno stato di nausea che puo' giungere al vomito. Inquesto caso il test e' invalidato. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quantopermette un monitoragg...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non esistono controindicazioni collegate al periodo di gravidanza ed allattamento. Non ci sono effetti sulla fertilita'. Il prodotto deve essere somministrato sotto diretto controllo del Medico.