Codice:031274057
Codice ATC:614000
NON CONGELARE NE' METTERE IN FRIGORIFERO
36 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI ENDOVENA
- SOLUZIONI CHE INFLUENZANO L'EQUILIBRIO ELETTROLITICO
- ELETTROLITI ASSOCIATI A CARBOIDRATI
SOLUZIONE PER INFUSIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
GLUCOSIO CON SODIO CLORURO S.A.L.F. 2,5%/0,45% SOLUZIONE PER INFUSIONEIII
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Elettroliti associati a carboidrati.
PRINCIPI ATTIVI
1000 ml contengono: glucosio monoidrato 27,5 g corrispondenti a glucosio anidro 25 g, sodio cloruro 4,5 g.
ECCIPIENTI
Acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Ripristino delle condizioni di idratazione e correzione della natriemia in associazione ad un minimo apporto calorico.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; anuria; emorragia spinale o intracranica; delirium tremens (se tali soggetti si presentano gia' in stato di disidratazione); grave disidratazione; coma epatico; pletore idrosaline. In concomitanza di trasfusioni di sangue, le ...
POSOLOGIA
La soluzione e' isotonica con il sangue e deve essere somministrata con cautela per infusione endovenosa e a velocita' di infusione controllata. La dose e' dipendente dall'eta', peso, condizioni cliniche, quadro elettrolitico e osmolarita' e dal deficit di sodio. Il medicinale deve essere somministr...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale e nel contenitore ermeticamentechiuso. Non refrigerare o congelare.
AVVERTENZE
Un grammo di glucosio fornisce un contributo calorico pari a 3,74 Kcal(circa 15,6 Kjoule). Le soluzioni di glucosio devono essere somministrare con cautela nei pazienti con diabete mellito conclamato o subclinico o con intolleranza al glucosio di qualsiasi natura. Per minimizzare il rischio di iperg...
INTERAZIONI
Poiche' i corticosteroidi e la corticotropina sono associati a diminuita tolleranza di glucidi e possibile manifestazione di diabete mellitolatente, occorre monitorare attentamente il paziente in caso di somministrazione contemporanea di glucosio. I corticosteroidi sono associati con la ritenzione d...
EFFETTI INDESIDERATI
Alcuni degli effetti indesiderati, sotto riportati, si sono manifestati in caso di scorretta somministrazione del farmaco, ad esempio somministrazione troppo veloce o via di somministrazione diversa da quella endovenosa. Disturbi del sistema immunitario: reazioni di ipersensibilita', orticaria. Diso...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono disponibili dati su possibili effetti negativi del medicinalequando somministrato durante la gravidanza o l'allattamento o sulla capacita' riproduttiva. Pertanto, il medicinale non deve essere usato durante la gravidanza e durante l'allattamento, se non in caso di assoluta necessita' e solo...