GLURENOR 40 COMPRESSE 30MG
Produttore: LABORATORI GUIDOTTI SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:024080020

Codice ATC:163900

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

48 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • FARMACI USATI NEL DIABETE
  • IPOGLICEMIZZANTI, ESCLUSE LE INSULINE
  • SULFONILUREE
  • GLIQUIDONE
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

GLURENOR 30 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Ipoglicemizzanti orali: sulfonamidi, derivati dell'urea.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene 30 mg di gliquidone. Eccipienti con effetti noti: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo6.1.

ECCIPIENTI

Lattosio, amido di mais, amido pregelatinizzato, magnesio stearato.

INDICAZIONI

Glurenor e' indicato nel trattamento del diabete mellito (tipo II) noninsulino dipendente quando il regime alimentare e l'esercizio fisiconon siano da soli sufficienti per un adeguato controllo della glicemia.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, alle sulfaniluree in genere o aduno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Le sulfaniluree sono controindicate nel diabete tipo I (insulino-dipendente), chetoacidosico, latente, sospetto, nel coma e nel precoma diabetico, negli stati prediabetici,...

POSOLOGIA

Posologia: la posologia va stabilita individualmente e deve fondarsi sui risultati dei controlli metabolici effettuati dal medico. In lineadi massima da 1 a 3 compresse al giorno ai pasti principali, secondo la prescrizione del medico. Il superamento del dosaggio giornaliero di4 compresse (120 mg) i...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

L'uso degli ipoglicemizzanti orali del gruppo delle sulfaniluree deveessere limitato ai pazienti con diabete mellito tipo II sintomatico ineta' adulta e non chetogenico che non possa essere controllato con ladieta, e nei quali la somministrazione di insulina non e' indicata. In caso di manifestazion...

INTERAZIONI

L'azione ipoglicemizzante delle sulfaniluree puo' essere aumentata daldicumarolo e derivati, dagli inibitori delle monoaminossidasi, dai beta-bloccanti, dai sulfamidici, dal fenilbutazone e derivati, dal cloramfenicolo, dalle tetracicline, dalla ciclofosfamide, dal probenecid, dal feniramidolo, dai ...

EFFETTI INDESIDERATI

Ipoglicemia: fenomeni ipoglicemici possono manifestarsi, sebbene raramente, in corso di terapia con sulfaniluree soprattutto in soggetti debilitati, in eta' avanzata, in caso di sforzi fisici inconsueti, di alimentazione irregolare o assunzione di bevande alcooliche, di compromissione della funziona...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: Glurenor e' controindicato in gravidanza. In tale evenienza e' richiesto il trattamento con insulina. Le pazienti che vogliano programmare una gravidanza devono informarne il proprio medico. Allattamento: poiche' non esistono dati sul passaggio del gliquidone nel latte materno, Glurenor ...