Codice:028267021
Codice ATC:900491
NON SUPERIORE A +25 GRADI
24 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- SOSTANZE AD AZIONE SUL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
- ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
- ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
- TRANDOLAPRIL
CAPSULE RIGIDE
BLISTER
DENOMINAZIONE
GOPTEN CAPSULE RIGIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
ACE inibitore, non associato.
PRINCIPI ATTIVI
Gopten 0,5 mg capsule rigide. Una capsula contiene: principio attivo:trandolapril 0,5 mg; eccipienti con effetti noti: lattosio. Gopten 2 mg capsule rigide. Una capsula contiene: principio attivo: trandolapril2 mg; eccipienti con effetti noti: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere...
ECCIPIENTI
Amido di mais, lattosio, povidone, sodio stearil fumarato. Composizione della capsula: eritrosina (E 127), gelatina, ossido di ferro giallo(E 172), titanio diossido (E 171), sodio lauril solfato.
INDICAZIONI
Ipertensione arteriosa. Prevenzione secondaria dopo infarto miocardico, in pazienti con disfunzione ventricolare sinistra con o senza segnidi insufficienza cardiaca.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, ad un qualsiasi altro ACE inibitore o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Precedenti di ipersensibilita' incluso edema angioneurotico (edema di Quincke) correlati ad un precedente trattamento con un inibitore dell'enzima di conversione d...
POSOLOGIA
Posologia. Adulti. Nell'ipertensione arteriosa: la posologia e' di 1 capsula da 2 mg in una singola somministrazione giornaliera. Questa dose puo' essere raddoppiata, se necessario, dopo 2 o 4 settimane dall'inizio del trattamento. Nel soggetto anziano con funzione renale nella norma, non e' necessa...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Gopten non deve essere usato in pazienti affetti da stenosi od ostruzione aortica. Precauzioni di carattere generale: in alcuni pazienti gia' sottoposti a trattamento a base di diuretici, in particolare nel caso in cui questo trattamento sia stato istituito solo di recente, la diminuzione della pres...
INTERAZIONI
Medicinali che aumentano il rischio di angioedema: l'uso concomitantedi ACE-inibitori e sacubitril/valsartan e' controindicato, poiche' aumenta il rischio di angioedema (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). L'uso concomitante di ACE-inibitori e racecadotril, inibitori di mTOR (come sirolimus, everolimus, te...
EFFETTI INDESIDERATI
Il seguente elenco mostra le reazioni avverse riportate durante studiclinici con il trandolapril sull'ipertensione (n=2,520) e sul post-infarto del miocardio (n=876) e dall'esperienza post marketing. Le reazioni considerate come possibilmente correlate a trandolapril sono raggruppate per classe orga...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: l'uso di ACE inibitori non e' raccomandato durante il primo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.4). L'uso degli ACE inibitori e' controindicato durante il secondo ed il terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). L'evidenza epidemiologica sul rischio di teratogeni...