Codice:024430035
Codice ATC:166601
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ALTRI FARMACI DEL SISTEMA NERVOSO
- PREPARAZIONI ANTIVERTIGINE
- PREPARAZIONI ANTIVERTIGINE
- FLUNARIZINA
CAPSULE RIGIDE
BLISTER
DENOMINAZIONE
GRADIENT POLIFARMA CAPSULE RIGIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati antivertigine.
PRINCIPI ATTIVI
GRADIENT POLIFARMA 5 mg capsule rigide, una capsula rigida contiene; principio attivo: flunarizina dicloridrato 5,9 mg (pari a 5 mg di flunarizina base). GRADIENT POLIFARMA 10 mg capsule rigide, una capsula rigida contiene; principio attivo: flunarizina dicloridrato 11,8 mg (paria 10 mg di flunarizi...
ECCIPIENTI
Una capsula rigida contiene: lattosio, amido di mais, magnesio stearato. Costituenti della capsula: titanio biossido (E 171), gelatina.
INDICAZIONI
Trattamento profilattico dell'emicrania con frequenti e gravi attacchilimitatamente ai pazienti che non hanno risposto ad altre terapie o nei quali tali terapie siano state causa di gravi effetti collaterali.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
La flunarizina e' controindicata nei pazienti con malattia depressivain atto o con una storia di depressione ricorrente (vedere paragrafi 4.4 e 4.8); la flunarizina e' controindicata nei pazienti, con pre-esistenti sintomi di malattia di Parkinson o altri disturbi extrapiramidali (vedere paragrafi 4...
POSOLOGIA
Terapia d'attacco: nei pazienti di eta' inferiore ai 65 anni, il trattamento va iniziato alla dose di 10 mg al giorno da assumere al momentodi coricarsi; nei pazienti di eta' superiore ai 65 anni tale dosaggiova ridotto a 5 mg. Se durante tale fase del trattamento compaiono depressione, segni extrap...
CONSERVAZIONE
Gradient Polifarma 5 mg: conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C. Gradient Polifarma 10 mg: non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
La flunarizina puo' dar luogo a sintomi extrapiramidali e depressivi manifestando parkinsonismo, specialmente in pazienti anziani. Pertanto,deve essere usata con cautela in tali pazienti. Si raccomanda di nonsuperare le dosi consigliate. I pazienti devono essere controllati adintervalli regolari, sp...
INTERAZIONI
La concomitante assunzione di alcol, ipnotici o tranquillanti con flunarizina, puo' causare una eccessiva sedazione. La farmacocinetica di flunarizina non e' modificata dal topiramato. In seguito a somministrazioni ripetute a pazienti emicranici, l'esposizione sistemica a flunarizina e' aumentata de...
EFFETTI INDESIDERATI
La sicurezza della flunarizina e' stata valutata in 247 soggetti trattati con flunarizina che hanno partecipato a due studi clinici controllati con placebo nel trattamento delle vertigini e dell'emicrania, rispettivamente, ed in 476 soggetti trattati con flunarizina che hanno partecipato a due studi...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non vi sono dati sull'utilizzo di flunarizina nelle donnein gravidanza. Studi nell'animale non indicano effetti dannosi direttio indiretti relativi a gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, partoo sviluppo post-natale. Come misura precauzionale, e' preferibile evitare l'uso di flunarizin...